Family Wiki
אין תקציר עריכה
אין תקציר עריכה
 
(35 גרסאות ביניים של אותו משתמש אינן מוצגות)
שורה 31: שורה 31:
   
 
[[קובץ:Capo_d'Otranto.jpg|300px|ימין|thumb|Punta Palascìa - צולם מסירה בים - יוני 2013]]
 
[[קובץ:Capo_d'Otranto.jpg|300px|ימין|thumb|Punta Palascìa - צולם מסירה בים - יוני 2013]]
  +
[http://en.wikipedia.org/wiki/Otranto מהויקיפדיה האיטלקית] -
 
  +
או
[http://en.wikipedia.org/wiki/Otranto מהויקיפדיה האיטלקית] - טעון עריכה
 
  +
*[https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Capo_d%27Otranto תמונות משייט מאוטרונטו דרומה עד למערות - ויקישיתוף]
   
 
* [http://www.flickr.com/photos/organize/?start_tab=one_set72157634100244206 תמונות משייט מאוטרונטו דרומה עד למערות]
 
* [http://www.flickr.com/photos/organize/?start_tab=one_set72157634100244206 תמונות משייט מאוטרונטו דרומה עד למערות]
שורה 43: שורה 44:
 
העיר ממוקמת בחוף המזרחי של חצי האי סלנטו מול מייצרי אוטרנטו, הנותנים לעיר את שמה. מצרים המחברים בין הים האדריאטי לבין הים היוני - המפריד בין איטליה לאלבניה. לעיר נמל קטן.
 
העיר ממוקמת בחוף המזרחי של חצי האי סלנטו מול מייצרי אוטרנטו, הנותנים לעיר את שמה. מצרים המחברים בין הים האדריאטי לבין הים היוני - המפריד בין איטליה לאלבניה. לעיר נמל קטן.
 
 
המגדלור פארו דלה , על כ 5 קילומטר מדרום מזרח של אוטרנטו, מסמן את הנקודה המזרחית ביותר של היבשת האיטלקית.
+
המגדלור פארו דלה פלשיה נמצא 5 קילומטר מדרום מזרח של אוטרנטו, מסמן את הנקודה המזרחית ביותר של היבשת האיטלקית.
 
 
 
כ -50 ק"מ דרומית מצוי הצוק של Santa Maria di Leuca (שנקרא מאז ימי קדם מהצוקים הלבנים שלה, leukos להיות יווני ללבן), הגפיים הדרום מזרחי של איטליה. המחוז בין צוק זה וOtranto מאוכלס בצפיפות ופורה מאוד.
 
כ -50 ק"מ דרומית מצוי הצוק של Santa Maria di Leuca (שנקרא מאז ימי קדם מהצוקים הלבנים שלה, leukos להיות יווני ללבן), הגפיים הדרום מזרחי של איטליה. המחוז בין צוק זה וOtranto מאוכלס בצפיפות ופורה מאוד.
   
  +
ב[[ימי הביניים]] היתה בה קהילה יהודית גדולה וישיבה. ידועה אימרתו של [[רבנו תם]], נכדו של [[רש"י]] וגדול חכמי [[צרפת]] במאה ה-12: "כי מבארי תצא תורה ודבר ה' מאוטרנטו" בה הייתה הקהילה היהודית הגדולה בתקופה ההיא . היום אין יהודים בעיר.
   
  +
[[קובץ:Otranto la terra betweem two sea|thumb|ימין|335 px|סיור בעיר היפה]]
  +
[[קובץ:Sul mare adriatico|thumb|ימין|335px| sul mare adriatico do Otranto to Catro]]
   
   
   
   
  +
==תולדות המקום==
  +
[[קובץ:03-Regno_Napoli_di_qua_dal_Faro.jpg|thumb|ימין|300px| חלק ממלכות נאפולי - Il Principato di Taranto (1088-1465) fu un principato normanno di cui Taranto divenne la capitale.]]
   
  +
תושביה מקוריים של המקום היו [http://it.wikipedia.org/wiki/Messapi Messapi] , שפירושו ביוונית: "האדמה שבין שתי ימים" - יש עדויות לקיומם מהמאה ה-8 לפני הספירה
   
  +
שם העיר, ביוונית "נחש המים הקטן". תושבי המקום היו ממוצא יווני, מהאזור שכונה בעת העתיקה [[Magna Graecia]], השתתפו במלחמת המלך היווני פירוס מלך אפירוס אשר חש לעזרת העיר [[טאראנטו]] בשנת 280 לפנה"ס (עליה נאמר [http://he.wikipedia.org/wiki/%D7%A0%D7%99%D7%A6%D7%97%D7%95%D7%9F_%D7%A4%D7%99%D7%A8%D7%95%D7%A1 ניצחון פירוס]) ובמלחמות חניבעל נגד רומא העתיקה.
Dapprima centro [[Messapi|messapico]] e [[Impero romano|romano]], poi [[Impero bizantino|bizantino]] e più tardi [[Corona d'Aragona|aragonese]], si sviluppa attorno all'imponente [[Castello di Otranto|castello]] e alla [[Cattedrale di Otranto|cattedrale normanna]]. Sede [[Arcivescovo|arcivescovile]] e rilevante centro turistico, ha dato il suo nome al [[Canale d'Otranto]], che separa l'[[Italia]] dall'[[Albania]], e alla [[Terra d'Otranto]], antica [[circoscrizione]] del [[Regno di Napoli]]. Nel [[2010]] il borgo antico è stato riconosciuto come Patrimonio Culturale dell'[[Unesco]] quale ''Sito Messaggero di Pace''<ref>[http://unescootranto.wordpress.com/ Pagina web del Club Unesco di Otranto]</ref>. Fa parte del club [[I borghi più belli d'Italia]]<ref>[http://www.borghitalia.it/ Sito del Club ''I Borghi più Belli d'Italia'']</ref>.
 
   
  +
בתקופה רומית בעיר היה הנמל הקרוב ביותר לחופו של הים האדריאטי המזרחי, אולי חשוב יותר מ:Brundisium ([[ברינדיזי]] הנוכחי), תחת קיסרי רומי שימשה כנקודת ההפלגה למזרח, המרחק אל אפולוניה (Illyria) ביוון היה פחות מאשר מ:Brundisium.
== Geografia fisica ==
 
{{Vedi anche|Geografia della Puglia}}
 
=== Territorio ===
 
[[File:Puglia Otranto1 tango7174.jpg|thumb|200px|Lungomare degli Eroi]]
 
[[Punta Palascìa]] o Capo d'Otranto, situato nel territorio comunale di Otranto, è il punto più ad Oriente d'[[Italia]]. Secondo le convenzioni nautiche, questo luogo è il punto di separazione tra il [[Mar Ionio]] ed il [[Mar Adriatico]]<ref name="ReferenceA">Esistono comunque [[Mar Adriatico#Confine con il mar Ionio|altre convenzioni]] che pongono il confine fra i due mari più a sud</ref>. È il comune con la minore densità abitativa della [[provincia di Lecce]]<ref>[http://www.tuttitalia.it/puglia/74-comuni/densita/ I comuni della Puglia per densità]</ref>. Il litorale, esteso per circa 25&nbsp;km, si alterna a lunghi tratti sabbiosi, specie nella parte settentrionale, a tratti rocciosi a picco sul mare. Confina a nord con i comuni di [[Melendugno]] e [[Carpignano Salentino]], ad ovest con i comuni di [[Cannole]], [[Giurdignano]] e [[Palmariggi]], a sud con i comuni di [[Uggiano la Chiesa]] e [[Santa Cesarea Terme]], ad est con il Mare Adriatico.
 
   
  +
במאה ה-8, העיר נכבשה על-ידי המלך Arechis II of Benevento היא נשארה בידי של הקיסרים הביזנטיים. הייתה בין הערים האחרונות של פוליה שנכנעו בשנת 1068 לנורמנדי [http://he.wikipedia.org/wiki/%D7%A8%D7%95%D7%91%D7%A8_%D7%92%D7%99%D7%A1%D7%A7%D7%90%D7%A8 רובר גיסקאר] בשנת 1068, ולאחר מכן הייתה לחלק מ[http://it.wikipedia.org/wiki/Principato_di_Taranto Principato di Taranto]. בימי הביניים היה ליהודים קהילה בעיר.
Il centro urbano è attraversato dal torrente [[Idro (torrente)|Idro]], piccolo ruscello il cui percorso si snoda interamente nel territorio comunale e che sfocia nel porto, nei pressi dei giardini pubblici.
 
   
  +
בשנת 1480, השולטן העות'מאני [http://he.wikipedia.org/wiki/%D7%9E%D7%94%D7%9E%D7%98_%D7%94%D7%A9%D7%A0%D7%99 מהמט השני] שלח את הצי ללחימה בדרכו לפלישה לרומא .הצבא נחת בחוף ב-28 ביולי 1480 והעיר נכבשה . 800 קתולים נערפו לאחר שסרבו להתאסלם, הם הוכרז כקדושים על ידי האפיפיור פרנסיס ב -12 במאי, 2013. (להלן)
Dall'ottobre [[2006]], parte del suo territorio rientra nel [[Parco Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase]], istituito dalla Regione [[Puglia]] allo scopo di salvaguardare la costa orientale del [[Salento]], ricca di beni architettonici e di specie floreali e faunistiche.
 
   
  +
האפיפיור, שהיה בפאניקה, קרא למסע צלב שאורגן על ידי פרדיננד הראשון, מלך נאפולי, שכלל בעיקר חיילים הונגריים. הטורקים שלטו בעיר במשך 13 חודשים נסוגו בסוף 1481.
*[[Classificazione sismica]]: zona 4 (sismicità molto bassa), Ordinanza PCM n. 3274 del 20/03/2003
 
  +
בשנת 1537, היה ניסיון תורכי נוסף לכבוש את העיר אבל סופו של דבר נהדפו מהעיר ושאר פוליה.
   
  +
בשנת 1804, חיל מצב צרפתי שכן בעיר על מנת לצפות את התנועות של הצי האנגלי. כך הוקמה duché grand-fief de l'Empire במסגרת ממלכת נאפולי ונפוליאון מינה את ז'וזף פושה, שר המשטרה של נאפוליאון (1809), המשפחה המשיכה לשאת בתואר Duc d'Otrante.
=== Clima ===
 
{{Vedi anche|Clima della Puglia|Stazione meteorologica di Otranto-Punta Palascia}}
 
La [[stazione meteorologica]] di riferimento è quella di [[stazione meteorologica di Otranto-Punta Palascia|Otranto-Punta Palascia]], ufficialmente riconosciuta dall'[[Organizzazione Meteorologica Mondiale]], anche se attualmente è una stazione di tipo automatico DCP. <br>Dal punto di vista meteorologico Otranto rientra nel territorio del [[Salento]] orientale che presenta un clima [[clima mediterraneo|mediterraneo]], con inverni miti ed estati caldo umide. In base alle medie di riferimento, la [[temperatura]] media del mese più freddo, [[gennaio]], si attesta attorno ai +9 °C, mentre quella del mese più caldo, [[agosto]], si aggira sui +24,7 °C. Le [[precipitazioni]], frequenti in [[autunno]] ed in [[inverno]], si attestano attorno ai 626&nbsp;mm di pioggia/anno. La primavera e l'estate sono caratterizzate da lunghi periodi di siccità. <br>Facendo riferimento alla ventosità, i comuni del Salento orientale sono influenzati fortemente dal vento attraverso correnti fredde di origine balcanica, oppure calde di origine africana<ref>http://clima.meteoam.it/AtlanteClimatico/pdf/(332)Lecce%20Galatina.pdf Tabelle climatiche 1971-2000 dall'Atlante Climatico 1971-2000 del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare</ref>.
 
   
{{ClimaAnnuale
 
| nome = Otranto
 
| tempmax01 = 12.6
 
| tempmax02 = 13.2
 
| tempmax03 = 15.0
 
| tempmax04 = 18.3
 
| tempmax05 = 22.6
 
| tempmax06 = 26.8
 
| tempmax07 = 29.2
 
| tempmax08 = 29.6
 
| tempmax09 = 26.2
 
| tempmax10 = 21.8
 
| tempmax11 = 17.6
 
| tempmax12 = 14.2
 
| tempmin01 = 5.6
 
| tempmin02 = 5.8
 
| tempmin03 = 7.2
 
| tempmin04 = 9.5
 
| tempmin05 = 13.1
 
| tempmin06 = 17.0
 
| tempmin07 = 19.5
 
| tempmin08 = 19.9
 
| tempmin09 = 17.3
 
| tempmin10 = 13.7
 
| tempmin11 = 9.9
 
| tempmin12 = 7.1
 
| pioggia01 = 71
 
| pioggia02 = 60
 
| pioggia03 = 65
 
| pioggia04 = 40
 
| pioggia05 = 33
 
| pioggia06 = 20
 
| pioggia07 = 16
 
| pioggia08 = 22
 
| pioggia09 = 49
 
| pioggia10 = 80
 
| pioggia11 = 97
 
| pioggia12 = 74
 
| umido01 = 78.7
 
| umido02 = 78.2
 
| umido03 = 77.8
 
| umido04 = 77.3
 
| umido05 = 76.2
 
| umido06 = 72.9
 
| umido07 = 70.9
 
| umido08 = 72.4
 
| umido09 = 76.5
 
| umido10 = 79.2
 
| umido11 = 80.5
 
| umido12 = 80.3
 
}}
 
   
  +
==מות הקדושים==
* [[Classificazione climatica]] di Otranto:<ref>{{cita web|url=http://www.confedilizia.it/clima-ZONE.htm|titolo=Pagina con le classificazioni climatiche dei vari comuni italiani}}</ref>
 
** [[Zona climatica]]: C
 
** [[Gradi giorno]]: 1099
 
   
  +
[[קובץ:Nardo_033.jpg|thumb|ימין|שלט הזכרון ל-800 הקדושים הנוצרים שנשחטו - עמם נרצחו היהודים ו-12 שנה לאחר מכם הוענק פטור ממיסים גם ליהודי העיר שבאו מספרד !]]
== Storia ==
 
{{Vedi anche|Terra d'Otranto|Storia del Salento|Storia della Puglia}}
 
=== Origini, periodo messapico e romano ===
 
{{Nota
 
|allineamento = destra
 
|larghezza = 370px
 
|titolo = ''Il sacco di Otranto''
 
|contenuto = Il [[28 luglio]] [[1480]], un'armata turca proveniente da [[Valona]] forte di 90 galee, 40 galeotte ed altre navi, per un totale di circa 150 imbarcazioni e 18.000 soldati, si presentò sotto le mura di Otranto.
 
   
  +
בכתבה מיום 14 במאי 2013 נכתב כי גם היהודים נרצחו על-ידי התורכים. ההיסטוריונית אנה פואה כתבה בבטאון חדשות יומיות של איחוד קהילות יהודיות באיטליה, על מה שנכתב בבטאון הותיקן "L'Osservatore Romano" ב -15 במאי:
La città resistette strenuamente agli attacchi, ma la sua popolazione di soli 6.000 abitanti non poté opporsi a lungo ai bombardamenti. Infatti, il [[29 luglio]] la guarnigione e tutti gli abitanti abbandonarono il borgo nelle mani dei Turchi, ritirandosi nella cittadella mentre questi ultimi cominciavano le loro razzie anche nei [[Università del Regno|casali]] vicini.
 
  +
  +
"28 יולי 1480, עשרה אלף חיילים טורקים נחתו באוטרנטו, עם צי גדול, כבשו את העיר והרגו כמעט את כל התושביםאלו הם 813 קדושי אוטרנטו, שקודשו אתמול על ידי האפיפיור . Maria Pia Scaltrito כתבה כי ב- Otranto היה גם קהילה יהודית גדולה, היסטוריה עשירה ותרבויות עתיקות. מה שקרה, אנחנו יודעים מדו"ח של הזמן, מה שאומר לנו שאותם "‘li preti et li zudei’ נרצחו באופן מיידי. כמרים ויהודים ביחד, בקצר, ומייד.
   
  +
כדי לאשר זאת, מסמך שנמצא על ידי חוקר בעל ערך רב לאחרונה מת, חוקר יהודי פוליה Cesare Colafemmina. זוהי בקהילה היהודית Giudecca של לצ'ה בשנת 1482, הקורא למחיקה של המסים שהיו צריכים לשלם את Giudecca של אוטרנטו Otranto כי כל היהודים שנהרגו על ידי הטורקים. Medievalists להעמקה של פרק בחלק התחתון של נורמלי, שכן רק עשר שנים לאחר הסולטן היה מציע מפלט ליהודים שגורשו מספרד. אבל כאשר קדושי Otranto יהפכו לקדוש, שאנחנו אוהבים לזכור את המיעוט היהודי קיים גם בעיר, שרוב הנוצרי משותפים באותו היום
Quando [[Gedik Ahmed Pasha]] chiese la resa ai difensori, questi si rifiutarono ed in risposta le artiglierie turche ripresero il bombardamento.
 
L’[[11 agosto]], dopo 15 giorni d’assedio, Gedik Ahmed Pasha ordinò l’attacco finale durante il quale riuscì a sfondare le difese e ad espugnare anche il castello.
 
[[Immagine:Otranto cathedral martyrs.jpg|200px|thumb|center|Reliquie dei Martiri conservate nella Cattedrale]]
 
Nel massacro che ne seguì, tutti i maschi di oltre quindici anni furono uccisi, mentre le donne e i bambini furono ridotti in schiavitù. Secondo alcune ricostruzioni storiche, i morti furono in totale 12.000 e i ridotti in schiavitù 5.000{{citazione necessaria}}, ma le dimensioni della città non giustificano queste stime.
 
   
  +
וכך נכתב:{{ש}}
I superstiti e il clero si erano rifugiati nella cattedrale a pregare con l’arcivescovo Stefano Agricoli. Gedik Ahmed Pasha ordinò loro di rinnegare la fede cristiana, ma ricevendone un netto rifiuto, irruppe con i suoi uomini nella cattedrale e li catturò. Furono quindi tutti uccisi, mentre la chiesa, in segno di spregio, fu ridotta a stalla per i cavalli.<br/>
 
  +
<div style="direction: ltr;">
Particolarmente barbara fu l’uccisione dell'anziano arcivescovo Stefano Agricoli, il quale incitò i superstiti a rivolgersi a Dio in punto di morte. Fu infatti sciabolato e fatto a pezzi con le scimitarre, mentre il suo capo mozzato fu infilzato su una picca e portato per le vie della città. Il comandante della guarnigione Francesco Largo venne invece segato vivo.
 
  +
Archivio del 14 maggio, 2013
   
  +
A Otranto anche gli ebrei furono trucidati dai turchi
A capo degli Otrantini che il [[12 agosto]] si erano opposti alla conversione all'[[Islam]] era anche il vecchio sarto Antonio Pezzulla, detto ''Il Primaldo''.
 
  +
Postato in General il 14 maggio, 2013
   
  +
Ha scritto la storica Anna Foa su “L’Unione informa”, il notiziario quotidiano dell’Unione delle comunità israelitiche italiane, a sua volta ripreso da “L’Osservatore Romano” del 15 maggio:
Il [[14 agosto]] Gedik Ahmed Pasha fece legare i superstiti e li fece trascinare sul vicino colle della Minerva dove ne fece decapitare almeno 800 costringendo i parenti ad assistere alle esecuzioni. Il primo ad essere decapitato fu Antonio Primaldo. Durante quel massacro le cronache raccontano che un turco, tal Bersabei, si convertì nel vedere il modo in cui gli otrantini morivano per la loro fede e subì anche lui il martirio impalato dai suoi stessi compagni d'arme.
 
  +
  +
“28 luglio 1480, diecimila soldati turchi sbarcano presso Otranto, con una grande flotta, prendono la città e ne uccidono quasi tutti gli abitanti. Sono gli ottocentotredici martiri di Otranto, santificati ieri dal pontefice. Ma, ci racconta Maria Pia Scaltrito nella ‘Gazzetta del Mezzogiorno’ di ieri, a Otranto c’era anche una folta comunità ebraica, ricca di una storia e di una cultura secolare. Che fine abbia fatto, lo sappiamo da una relazione del tempo, che ci dice che ‘li preti et li zudei’ furono ammazzati subito. Preti ed ebrei insieme, insomma, e immediatamente. A confermarlo, un documento ritrovato da uno studioso di grande valore recentemente scomparso, Cesare Colafemmina. È l’università della Giudecca di Lecce che nel 1482 chiede la cancellazione delle tasse che avrebbe dovuto pagare la Giudecca di Otranto perché tutti gli ebrei di Otranto erano stati ammazzati dai turchi. Ai medievisti l’approfondimento di un episodio in fondo anomalo, poiché solo dodici anni dopo il sultano avrebbe offerto rifugio agli ebrei cacciati dalla Spagna. Ma nel momento in cui i martiri di Otranto diventano santi, ci piace ricordare anche la minoranza ebraica esistente nella città, che della maggioranza cristiana ha quel giorno condiviso la sorte”.
  +
</div>
   
  +
* [http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it/2013/05/14/ Settimo Cielo di Sandro Magister]
Tra gli 800 martiri idruntini, si ricorda in particolare la figura di [[Macario Nachira]], colto monaco basiliano, di nobile famiglia di [[Uggiano la Chiesa]], eroicamente morto per la fede.
 
   
  +
==מצגת תמונות מהעיר==
In soccorso di Otranto il re di Napoli [[Ferdinando I di Napoli|Ferdinando I]] mandò un'armata con a capo il conte di Conversano [[Giulio Antonio Acquaviva]], il quale dopo tredici mesi di assedio, sconfisse i turchi ma rimase vittima di un agguato ordito a suo danno da un ultimo drappello nemico<ref>La conquista Turca di Otranto (1480), Congedo, 2008</ref>.
 
  +
<gallery type="slideshow" widths="650" crop="true" position="center">
  +
City map otranto.jpg
  +
Nardo 010.JPG|תעלת ניקוז בכניסה לעיר
  +
Nardo 006.JPG|בכניסה לעיר שטח מעובד - מן הסתם בחורף מוצף
  +
Nardo 052.JPG
  +
Nardo 054.JPG
  +
Nardo 035.JPG|ארמון לופז
  +
Torre alfosnina e mura.jpg
  +
Nardo 026.JPG
  +
</gallery>
   
  +
*[https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Visit_a_Otranto_2013 תמונות מסיור דנטה אליגיירי - ויקישיתוף]
Un processo canonico iniziato nel [[1539]] terminò il [[14 dicembre]] [[1771]], allorché papa [[Clemente XIV]] dichiarò [[Beatificazione|Beati]] gli 800 trucidati sul colle della Minerva, autorizzandone il culto. Da allora essi sono protettori di Otranto.
 
In vista di una possibile canonizzazione, su richiesta dell'[[Arcidiocesi di Otranto]], il processo è stato recentemente riaperto, confermando in pieno le conclusioni del precedente. [[Papa Benedetto XVI]], il [[6 luglio]] [[2007]], ha emanato un decreto in cui riconosce il martirio di Antonio Primaldo e dei suoi concittadini uccisi "in odio alla fede".
 
}}
 
Le immediate vicinanze di Otranto erano abitate probabilmente già dal [[Paleolitico]], certamente dal [[Neolitico]]; la città fu poi popolata dai [[Messapi]] (di cui nel [[1995]] sono state scoperte le mura ed una porta della città), stirpe che precedeva i [[Greci]], quindi - conquistata da costoro - entrò nella [[Magna Grecia]] e, ancora, cadde nelle mani dei [[Romani]], diventando presto [[Municipio romano|municipio]].
 
{{Nota
 
|allineamento = sinistra
 
|larghezza = 300px
 
|titolo = Le origini del nome
 
|contenuto = In epoca romana Otranto era conosciuta come ''Hydruntum'', dal nome del torrente ''Hydrus'' nella cui vallata sorge la città. Altre fonti<ref>L. R. Palmer, ''La lingua latina'', Einaudi, Torino 1977, pag 50</ref> danno come nome latino ''Odruntum'', termine sempre tuttavia legato alla parola acqua, precisamente al termine messapico "Odra", appunto acqua. Gli otrantini veraci pronunciano Ótruntu il nome del loro paese e ciò è importante per risalire all'origine preromanza dell'appellativo, il quale certamente iniziava con una O accentata.
 
}}
 
Nel [[Impero romano|periodo romano]], Otranto era una delle città marinare più importanti della [[Puglia]]. Il lavoro mercantile e di artigianato locale era molto fiorente, soprattutto nella lavorazione della porpora e dei tessuti. Era presente ad Otranto una comunità [[ebrei|ebraica]] e ciò fa capire l'importanza commerciale che il centro poteva avere e che andava oltre alle [[isole Ionie]].
 
   
  +
או
Prima che Otranto diventasse colonia romana, esisteva già una complessa rete viaria che metteva in comunicazione la cittadina con il resto del [[Salento]] e con la Puglia in genere. I Romani non fecero altro che rinforzarla, introducendola nelle loro arterie di comunicazione.
 
Ad Otranto rimangono ancora delle testimonianze del passaggio dei Romani: due basi di marmo con epigrafe latina, risalenti al [[II secolo]], che riconducono agli imperatori [[Lucio Vero|Lucio Aurelio Vero]] e [[Marco Aurelio Antonino]]. Nel [[162]] la città chiese ed ottenne di battere moneta e fu così che venne aperta una zecca, rimasta attiva sino al II secolo d.C. Pian piano il porto di Otranto divenne sempre più importante, superando anche quello di [[Brindisi]]. Tale realtà non fece altro che consolidarsi in [[epoca paleocristiana]].
 
[[File:Terra d'Otranto.jpg|thumb|left|180px|Antica mappa della Terra d'Otranto]]
 
=== Medioevo ===
 
L'importanza del suo porto le fece assumere il ruolo di ponte fra oriente e occidente. Otranto fu centro [[bizantino]] e [[gotico]], poi [[Normanni|normanno]], [[Svevia|svevo]], [[Angiò|angioino]] e [[Corona d'Aragona|aragonese]]. Nella sua cattedrale, costruita fra il [[1080]] e il [[1088]], nel [[1095]] venne impartita la benedizione ai dodicimila [[crociati]] che, al comando del principe [[Boemondo I d'Antiochia|Boemondo I d'Altavilla]] ([[1050]]-[[1111]]), partivano per liberare e per proteggere il [[Santo Sepolcro]]<ref>Verso Gerusalemme. Pellegrini, santuari, crociati tra X e XV secolo. Franco Cardini Michele Piccirillo Renata Salvarani, edito da Velar, 2000 </ref>. Di ritorno dalla [[Terra Santa]], proprio a Otranto [[san Francesco d'Assisi]] era approdato nel [[1219]], accolto con grandi onori. A Otranto, l'[[11 settembre]] [[1227]], era morto a seguito di malaria il [[Ludovico IV di Turingia]], sposo di [[santa Elisabetta d'Ungheria]].
 
   
  +
* [http://www.flickr.com/photos/organize/?start_tab=one_set72157634113668330 תמונות נוספות ראו כאן]
Nel [[1480]] fu espugnata dai [[Impero Ottomano|Turchi]] ([[Maometto II]]), che fecero strage della popolazione durante la [[Battaglia di Otranto]], uccidendo 800 persone: si tratta dei [[Beati martiri di Otranto|beati Martiri idruntini]]. I Turchi distrussero anche il [[Monastero di San Nicola di Casole]] (poco a sud di Otranto). In tale monastero, i monaci basiliani avevano costituito la più vasta [[biblioteca]] dell'allora occidente oltre ad aver istituito la prima forma di ''college'' nella storia, che ospitava ragazzi provenienti da tutta Europa che si recavano a Otranto per studiare. Fu uno di questi monaci ([[Pantaleone]]) l'autore del monumentale mosaico pavimentale (il più grande in [[Europa]]) contenuto nella cattedrale. I Codici prodotti in questo monastero sono ora custoditi nelle migliori biblioteche d'Europa, da [[Parigi]] a [[Londra]], da [[Berlino]] a [[Mosca]].
 
[[Immagine:Otranto mura.JPG|thumb|left|200px|Le mura]]
 
Dopo la pesante distruzione da parte dei Turchi, la città si rianimò, presa dalla voglia di riscattarsi. Nel [[1539]] contava 3200 abitanti con 638 fuochi. In questi anni, Otranto fu contesa dai [[Repubblica di Venezia|Veneziani]] e nuovamente dagli Angioini.
 
Nel frattempo gli Ottomani tentarono nuovi assalti alla città, nel [[1535]] e nel [[1537]], ma fortunatamente Otranto riuscì sempre a resistere.
 
   
  +
==אתרי העיר==
=== Dal Seicento all'età contemporanea ===
 
A partire dalla seconda metà del [[XVII secolo|Seicento]], Otranto visse un netto calo della sua importanza. Il commercio fu soggetto ad un arresto e le manifestazioni culturali furono pressoché nulle. Anche nel settore edile non ci furono grandi novità. Molti degli abitanti di Otranto, ormai esausti e spaventati dalle continue incursioni via mare, decisero di lasciare il proprio paese per trasferirsi in luoghi più sicuri. Fu così che la città perse quel posto primario che occupava nel Salento.
 
Otranto subì altri attacchi dei saraceni, nel [[1614]] e nel [[1644]], ma riuscì ad uscirne indenne. Molti terreni della zona circostante furono abbandonati e ciò causò la formazione di paludi, dove il rischio di contrarre la [[malaria]] si fece sempre più alto.
 
   
Il [[XVIII secolo|Settecento]] fu il secolo di una moderata ripresa. L'edilizia crebbe, seppur lievemente. Tutto ciò si deve alla presenza di alcune famiglie che da altri centri della [[Terra d'Otranto]] si trasferirono ad Otranto per investire i loro risparmi in beni immobili.
 
   
Nell'[[XIX secolo|Ottocento]], la campagna otrantina che circondava i [[Laghi Alimini]] era squallida e deserta. Esistevano solo poche [[masserie]], alcune delle quali erano abitate solo in alcune stagioni dell'anno. In quest'area, il rischio di contrarre malattie era molto elevato nel periodo estivo, quando avveniva il prosciugamento delle zone paludose.
 
   
  +
==ארמון לופז==
Il primo progetto di bonifica fu stilato nel [[1868]] dal [[genio civile]] di [[Bari]], il quale, dopo aver rilevato tutta la superficie del lago e dopo averne misurato la profondità, riconobbe le zone di impaludamento e suggerì il modo di sanarle. Le paludi, quindi, lasciarono lo spazio a terreni coltivabili. Venne ripresa l'agricoltura.
 
   
  +
[[קובץ:Nardo_037.jpg|thumb|350px|ימין|על הארמון מימין: הבניין - משמאל - הסמל]]Il palazzo fu edificato, al tempo del dominio spagnolo, dalla nobile famiglia Lopez. Al nucleo più antico, costituito dalla cinquecentesca casa-torre, nel [[XVII secolo]] venne addossato un più ampio corpo di fabbrica, a completare la dimora signorile. Dal [[1992]], per volontà di monsignor Vincenzo Franco, l'edificio ospita il Museo Diocesano. <br>All'interno è possibile ammirare opere ed elementi architettonici provenienti dalla cattedrale di Otranto e dalle chiese parrocchiali appartenenti alla diocesi locale. I tre piani dell'edificio ospitano sezioni dedicate alla scultura, alla pittura e agli arredi e strumenti liturgici. Tra le opere di maggior pregio, un monumentale [[fonte battesimale]] del [[XVI secolo]], attribuito alla bottega del celebre scultore salentino ''Gabriele Riccardi'', ornato da lastre a rilievo raffiguranti ''scene dell'[[Antico Testamento|Antico]] e [[Nuovo Testamento]]''; i frammenti di un mosaico pavimentale, ascrivibile al [[IV secolo|IV]]-[[V secolo]], rinvenuto sotto il pavimento della cattedrale nel corso dei lavori di ristrutturazione; vari strumenti liturgici.
Nel periodo napoleonico la cittadina divenne Ducato del Regno di Napoli e si verificò una netta ripresa grazie al Ministro Fouch. Le fortificazioni otrantine furono soggette ad una totale trasformazione a partire dal [[1866]] e molti beni urbanistici della città finirono nelle mani del [[demanio]]. Il fossato del Castello fu ricoperto da terra e brecciolina e un tratto delle mura fu abbattuto.
 
   
  +
==Palazzo de Mori==
Il [[XX secolo|Novecento]] fu un secolo di emigrazioni verso la [[Germania]] e la [[Svizzera]] alla ricerca di un posto di lavoro. Alla fine degli [[anni 1990|anni novanta]], la [[città]] ha vissuto gli sbarchi in massa sulle sue coste dei profughi [[Albania|albanesi]] in fuga dalla loro terra<ref>Otranto, Roberto Cotroneo, Mondadori, 2009</ref>.
 
 
=== Simboli ===
 
[[File:Otranto-Stemma.png|left|80px]]
 
[[File:Otranto-Gonfalone.png|right|80px]]
 
Descrizione araldica dello stemma:
 
{{Quote|''Un campo d’azzurro, alla torre cilindrica d’argento, avvinghiata da una serpe di nero che, risalendo in senso sinistrorso i fianchi di essa torre, introduce la testa nell’alta finestra aperta nel campo. Lo scudo fra due rami di quercia e d’alloro decussati alla base è timbrato dalla corona urbica del rango di città.''
 
 
La parte inferiore dello stemma reca il motto della città: ''"Civitas Fedelissima Hydrunti"''|[http://www.comuni-italiani.it/075/057/stemma.html Comuni-Italiani.it]}}
 
 
Profilo araldico del gonfalone:
 
 
{{Quote|''Drappo di rosso...''}}
 
 
=== Onorificenze ===
 
{{Onorificenze
 
|immagine= Corona di città.svg
 
|nome_onorificenza= Titolo di Città
 
|collegamento_onorificenza= Città dell'Italia
 
|motivazione=
 
|luogo=<ref>[http://www.comune.otranto.le.it/organi_istituzionali/statuto.php]</ref>.
 
}}
 
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
 
=== Architetture religiose ===
 
==== Cattedrale dell'Annunziata ====
 
{{vedi anche|Pantaleone|Cattedrale di Otranto}}
 
[[File:Cattedrale di Otranto2.jpg|thumb|180px|left|Cattedrale]]
 
Intitolata a [[Annunciazione|Santa Maria Annunziata]], la cattedrale fu edificata sotto la dominazione normanna e ultimata nel [[XII secolo]]. Sorge sui resti di un villaggio messapico, di una [[domus romana]] e di un tempio paleocristiano, ed è stata consacrata il [[1º agosto]] [[1088]] durante il papato di [[Urbano II]]. Fortemente rimaneggiata in seguito alle devastazioni turche del [[1480]], conserva all'interno un capolavoro dell'arte musiva medievale. Realizzato tra il [[1163]] e il [[1165]] e firmato dal monaco [[Pantaleone]], il [[Pantaleone#Il mosaico pavimentale di Otranto|mosaico]], che si estende lungo le tre navate, il [[transetto]] e l'[[abside]], presenta un maestoso ''Albero della Vita'' con temi tratti dall'[[Antico Testamento]], dai [[vangeli apocrifi]], dai cicli cavallereschi e dal [[bestiario]] medievale. Nella cattedrale sono inoltre conservate le reliquie dei [[Beati martiri di Otranto]].
 
[[File:Otranto chiesa di San Pietro.jpg|thumb|right|180px|Chiesa di San Pietro]]
 
==== Chiesa di San Pietro ====
 
La [[Chiesa di San Pietro (Otranto)|chiesa di San Pietro]] costituisce un'importante espressione dell'[[arte bizantina]] in Puglia. Costruita intorno al [[IX secolo|IX]]-[[X secolo]], fu, probabilmente, la prima basilica della città, eletta [[Metropolia|metropoli]] nel [[968]]. A pianta quadrata a croce greca inscritta, presenta tre piccole navate sormontate da una cupola centrale sorretta da quattro colonne. Le tre absidi sul fondo conservano cicli di affreschi in stile bizantino databili tra [[X secolo|X]] e [[XVI secolo]].
 
 
==== Chiesa della Madonna dell'Altomare ====
 
[[File:Chiesa dell'Altomare Otranto.jpg|thumb|left|180px|Chiesa Madonna dell'Altomare]]
 
La [[chiesa della Madonna dell'Altomare]], edificata nel [[XVII secolo]], fu ricostruita nel [[1744]] come ricorda l'epigrafe posta sulla facciata. Arroccata su uno sperone tufaceo che scende direttamente nel mare, è dedicata allo [[Spirito Santo]]. L'interno, a navata unica, presenta l'altare dedicato alla ''Vergine''. Tutte le decorazioni richiamano alla tradizione marittima: il pavimento a mosaico è decorato al centro con una stella di tradizione marinara, circondata da nodi [[Nodo savoia|Savoia]] o ad [[Nodo otto|otto]]. Tutti gli arredi, anche l'illuminazione, richiamano ai temi del mare: dal cavalluccio marino al delfino, dall'ancora alla conchiglia, quest'ultima che riunisce una doppia simbologia: legata al mare da una parte, legata all'iconologia della perfezione dall'altra.
 
 
==== Chiesa di Santa Maria dei Martiri ====
 
[[File:Chiesa di Santa Maria dei Martiri di Otranto.jpg|thumb|180px|Chiesa Santa Maria dei Martiri]]
 
La [[Chiesa di Santa Maria dei Martiri (Otranto)|chiesa di Santa Maria dei Martiri]], con annesso convento di san Francesco di Paola, fu edificata a partire dal [[1614]] al posto di una preesistente struttura voluta da [[Alfonso II di Napoli|Alfonso d'Aragona]], in ricordo del terribile massacro degli ottocento otrantini che qui ebbe luogo. La struttura architettonica dell'edificio è in stile rinascimentale, mentre gli altari sono barocchi. Tra i dipinti vi si conserva un grande quadro di Lavinio Zoppo della seconda metà del [[XVI secolo]] raffigurante la ''Strage di Otranto''<ref>[http://www.patrimoniolatente.eu/index.php?option=com_content&task=view&id=246&Itemid=1 La tela di Lavinio Zoppo]</ref>.
 
 
====Chiesa di Santa Maria del Passo====
 
La piccola chiesa di Santa Maria del Passo risale al [[XVI secolo]]. Ubicata a metà strada fra la città e il Colle della Minerva, venne edificata per ricordare il passaggio nel 1480 degli ottocento otrantini che venivano condotti dai Turchi sul colle per essere giustiziati. Di semplice fattura, presenta un'unica aula rettangolare con [[volta a botte]] caratterizzata da un'abside recante l'immagine cinquecentesca della ''Vergine''.
 
 
====Monastero di San Nicola di Casole====
 
{{vedi anche|Monastero di Casole}}
 
L'antico monastero di ''San Nicola di Casole'' sorgeva a pochi chilometri a sud di Otranto e rappresenta uno dei luoghi più importanti del [[Salento]], a livello storico, artistico e culturale. Il casale fu fondato nel [[1098]] da [[Boemondo I d'Antiochia]]. Successivamente l'insediamento venne donato ad un gruppo di [[basiliani]] guidati da ''Giuseppe'', che fu primo abate della futura Abbazia.<br>
 
Attivissimo centro culturale, conservò per lunghi secoli numerosissimi volumi greci e latini. Era all'epoca una delle biblioteche più ricche d'[[Europa]]. Venne distrutta nel [[1480]], in seguito alla devastazione dei Turchi. Di essa rimangono oggi solo rovine.
 
 
====Cripte e Chiese Rupestri====
 
=====Cripta di San Nicola=====
 
Situata nella ''Valle delle Memorie'', luogo di importanza storica per la presenza di un antico villaggio rupestre, la cripta di San Nicola è scavata nelle pareti rocciose della vallata e risale probabilmente al [[X secolo|X]]-[[XII secolo]]. La cripta è formata da tre navate, divise da pilastri, terminanti con piccole absidi semicircolari. Sono ancora visibili tracce di affreschi bizantini e iscrizioni in lingua greca.
 
 
=====Cripta del Padreterno=====
 
La cripta del Padreterno risale al [[X secolo|X]]-[[XI secolo]]. Ubicata nei pressi del ''Colle della Minerva'', è interamente scavata nella roccia e si accede mediante una scalinata. L'ipogeo è costituito da un ambiente principale con altare comunicante con altri ambienti sostenuti da pilastri monolitici. Lungo le pareti, interamente affrescate, si distribuisce il sedile in pietra.
 
[[Immagine:Madonna della Serra Otranto.jpg|thumb|left|180px|Chiesa Madonna della Serra]]
 
[[Immagine:Madonna della Serra Otranto Affreschi.jpg|thumb|right|180px|Interno Chiesa Madonna della Serra]]
 
=====Catacombe di San Giovanni=====
 
Le catacombe di San Giovanni risalgono all'[[età paleocristiana]]. Si tratta di un complesso ipogeico, situato sulla ''collina di San Giovanni'', appartenuto probabilmente alla comunità ebraica o paleocristiana ben rappresentate ad Otranto nei primi secoli dopo Cristo. Le catacombe venivano utilizzate come [[necropoli]].
 
 
=====Chiesa della Madonna della Serra=====
 
Nella parte più meridionale del territorio otrantino, al confine con i comuni di [[Santa Cesarea Terme]], [[Minervino di Lecce]] e [[Uggiano la Chiesa]], sorge la chiesa rurale della Madonna della Serra, così chiamata per essere posizionata sulla sommità di un'altura (''Monti Ferrari'') che appartiene alle cosiddette [[serre salentine]]. Edificata verso la fine del [[XVII secolo|Seicento]], la chiesa è caratterizzata da una [[volta a botte lunettata]] e dalla presenza di affreschi parietali fra cui risalta quello della ''Titolare''. A pochi metri di distanza è possibile notare un'antica strada romana con basolato.
 
 
===Architetture civili===
 
====Palazzo Lopez====
 
Il palazzo fu edificato, al tempo del dominio spagnolo, dalla nobile famiglia Lopez. Al nucleo più antico, costituito dalla cinquecentesca casa-torre, nel [[XVII secolo]] venne addossato un più ampio corpo di fabbrica, a completare la dimora signorile. Dal [[1992]], per volontà di monsignor Vincenzo Franco, l'edificio ospita il Museo Diocesano. <br>All'interno è possibile ammirare opere ed elementi architettonici provenienti dalla cattedrale di Otranto e dalle chiese parrocchiali appartenenti alla diocesi locale. I tre piani dell'edificio ospitano sezioni dedicate alla scultura, alla pittura e agli arredi e strumenti liturgici. Tra le opere di maggior pregio, un monumentale [[fonte battesimale]] del [[XVI secolo]], attribuito alla bottega del celebre scultore salentino ''Gabriele Riccardi'', ornato da lastre a rilievo raffiguranti ''scene dell'[[Antico Testamento|Antico]] e [[Nuovo Testamento]]''; i frammenti di un mosaico pavimentale, ascrivibile al [[IV secolo|IV]]-[[V secolo]], rinvenuto sotto il pavimento della cattedrale nel corso dei lavori di ristrutturazione; vari strumenti liturgici.
 
 
====Palazzo de Mori====
 
 
Il Palazzo de Mori è una antica e nobile dimora a più piani, con patio di ingresso lastricato in pietra e vecchie coperture di embrici. Dall’ampio terrazzo caratterizzato dall’antico parapetto di colonne modellate in pietra, ci si affaccia sul mare, godendo di una suggestiva vista panoramica sulla baia di Otranto e sul porticciolo. Famoso in cartoline e quadri l'arco posto sotto il terrazzo.
 
Il Palazzo de Mori è una antica e nobile dimora a più piani, con patio di ingresso lastricato in pietra e vecchie coperture di embrici. Dall’ampio terrazzo caratterizzato dall’antico parapetto di colonne modellate in pietra, ci si affaccia sul mare, godendo di una suggestiva vista panoramica sulla baia di Otranto e sul porticciolo. Famoso in cartoline e quadri l'arco posto sotto il terrazzo.
 
Il Palazzo de Mori si trova sui bastioni, nell’antico ricamo delle strette e sinuose stradine del centro storico di Otranto, a due passi dalla chiesetta bizantina di San Pietro, dal Castello Aragonese e dalla Cattedrale nota per il suo meraviglioso mosaico.
 
Il Palazzo de Mori si trova sui bastioni, nell’antico ricamo delle strette e sinuose stradine del centro storico di Otranto, a due passi dalla chiesetta bizantina di San Pietro, dal Castello Aragonese e dalla Cattedrale nota per il suo meraviglioso mosaico.
 
Palazzo de Mori è l’antica dimora appartenuta inizialmente alla famiglia Leondari da cui ha preso il nome la vecchia via che conduce ad essa, attraverso il ricamo delle strette vie del centro storico di Otranto. Più propriamente appartenne al nobile Michele Leondari, caduto durante la drammatica invasione saracena nel [[1480]] e riportato sui marmi che ricordano gli ottocento Martiri caduti sul Colle della Minerva e sui bassorilievi del monumento del lungomare. Il Palazzo passò quindi ai Bruni e in eredità ai de Mori tramite donna Peppina Sammarruco ved. de Mori, ved. Bruni, stimata benefattrice, figlia della nobile Saveria Nachira, di antica famiglia di [[Uggiano la Chiesa]], cui appartenne un altro degli 800 Santi [[Martiri di Otranto]], il colto monaco basiliano [[Macario Nachira]], eroicamente morto per la fede.
 
Palazzo de Mori è l’antica dimora appartenuta inizialmente alla famiglia Leondari da cui ha preso il nome la vecchia via che conduce ad essa, attraverso il ricamo delle strette vie del centro storico di Otranto. Più propriamente appartenne al nobile Michele Leondari, caduto durante la drammatica invasione saracena nel [[1480]] e riportato sui marmi che ricordano gli ottocento Martiri caduti sul Colle della Minerva e sui bassorilievi del monumento del lungomare. Il Palazzo passò quindi ai Bruni e in eredità ai de Mori tramite donna Peppina Sammarruco ved. de Mori, ved. Bruni, stimata benefattrice, figlia della nobile Saveria Nachira, di antica famiglia di [[Uggiano la Chiesa]], cui appartenne un altro degli 800 Santi [[Martiri di Otranto]], il colto monaco basiliano [[Macario Nachira]], eroicamente morto per la fede.
   
  +
==Torre Alfonsina e Mura==
====Masserie====
 
  +
La torre si colloca in corrispondenza di ''Porta Terra'', l'ingresso più antico alla vecchia città dei ''Martiri''. La sua realizzazione si deve ad [[Alfonso d'Aragona]], il grande liberatore della città dall'occupazione turca nel [[1481]]. Il corridoio d'ingresso è difeso da quattro saettiere a strapiombo poste sulla volta. Alla base è possibile scorgere due epigrafi recanti il nome della torre e un motto che recita ''SIT VIRGO MATER FORTITUDO MEA'' (''Sia la Vergine Madre la mia fortezza''). <br>Il grande sistema di difesa delle mura otrantine è stato oggetto, nel corso dei secoli, di numerosi rimaneggiamenti. Un primo impianto doveva essere presente già in età [[messapi]]ca e romana. Il tracciato attuale ricalca in parte il circuito murario edificato sotto la [[Bizantini|dominazione bizantina]], successivamente risistemato dapprima da [[Roberto il Guiscardo]] nel [[1081]] e in seguito da [[Federico II]] nel [[1228]]. Le continue minacce provenienti dal mare e l'importanza rivestita da Otranto in quanto ''Porta d'Oriente'' della penisola, portò anche gli [[Angioini]] e, tempo dopo, i [[viceré]] spagnoli, a fare delle mura e del castello un efficiente modello di architettura militare. Ciò fu possibile attraverso l'intervento dei migliori ingegneri e architetti militari dell'epoca, tra i quali ''Ciro Ciri'' e [[Francesco di Giorgio Martini]].
[[File:Masseria Cippano.jpg|thumb|180px|Masseria Cippano]]
 
*Masseria Consalvi
 
*Masseria Panareo
 
*Masseria Cippano - [[XVI secolo]]
 
*Masseria Creste
 
*Masseria Bandino - [[XVIII secolo]]
 
*Masseria dell'Orte
 
*Masseria Torre Pinta
 
*Masseria Ficola
 
*Masseria Maramonte Nuovo
 
*Masseria Muzza
 
*Masseria Fagà - [[XVII secolo]]
 
*Masseria Cerra
 
*Masseria Murrune
 
*Masseria Frassanito
 
   
===Architetture militari===
 
====Torre Alfonsina e Mura====
 
La torre si colloca in corrispondenza di ''Porta Terra'', l'ingresso più antico alla vecchia città dei ''Martiri''. La sua realizzazione si deve ad [[Alfonso d'Aragona]], il grande liberatore della città dall'occupazione turca nel [[1481]]. Il corridoio d'ingresso è difeso da quattro saettiere a strapiombo poste sulla volta. Alla base è possibile scorgere due epigrafi recanti il nome della torre e un motto che recita ''SIT VIRGO MATER FORTITUDO MEA'' (''Sia la Vergine Madre la mia fortezza''). <br>Il grande sistema di difesa delle mura otrantine è stato oggetto, nel corso dei secoli, di numerosi rimaneggiamenti. Un primo impianto doveva essere presente già in età [[messapi]]ca e romana. Il tracciato attuale ricalca in parte il circuito murario edificato sotto la [[Bizantini|dominazione bizantina]], successivamente risistemato dapprima da [[Roberto il Guiscardo]] nel [[1081]] e in seguito da [[Federico II]] nel [[1228]]. Le continue minacce provenienti dal mare e l'importanza rivestita da Otranto in quanto ''Porta d'Oriente'' della penisola, portò anche gli [[Angioini]] e, tempo dopo, i [[viceré]] spagnoli, a fare delle mura e del castello un efficiente modello di architettura militare. Ciò fu possibile attraverso l'intervento dei migliori ingegneri e architetti militari dell'epoca, tra i quali ''Ciro Ciri'' e [[Francesco di Giorgio Martini]].
 
   
====Castello====
+
==Castello==
  +
{{vedi anche|Castello di Otranto}}
 
 
{{Immagine grande|Otranto castello panorama.jpg|800px|Veduta panoramica del castello di Otranto}}
 
{{Immagine grande|Otranto castello panorama.jpg|800px|Veduta panoramica del castello di Otranto}}
 
Il castello di Otranto, che diede il nome al [[Il castello di Otranto|primo romanzo gotico]] della storia, è in stretta relazione con la cinta muraria con cui forma un unico apparato difensivo. Fatto costruire da Alfonso d'Aragona tra il [[1485]] e il [[1498]], il castello fu ideato da Ciro Ciri con la consulenza di Francesco di Giorgio Martini. Al tempo in Piazza Castello, luogo dove si trova l'edificio, si ergevano delle fortificazioni risalenti al periodo della dominazione sveva con l'aggiunta dei ritocchi operati dai turchi intorno al [[1480]]. Sotto la giurisdizione aragonese, il castello venne circondato da un alto fossato e Ciri vi fece aggiungere tre torrioni cilindrici angolari. Sebbene la pianta del castello sia pentagonale, essa risulta piuttosto irregolare soprattutto a causa dei successivi rifacimenti risalenti al [[XVI secolo]]. Nel [[1578]] infatti, sul lato dell'edificio che si affaccia sul mare, venne aggiunto un [[bastione]] a lancia con dei baluardi esterni per avvistare l'arrivo di navi e flotte nemiche. Sul bastione sono incisi gli scudi gentilizi di [[Antonio de Mendoza]] e di [[Don Pedro di Toledo]], allora signori della città, mentre sul portone d'ingresso è scolpito lo stemma di [[Carlo V]].
 
Il castello di Otranto, che diede il nome al [[Il castello di Otranto|primo romanzo gotico]] della storia, è in stretta relazione con la cinta muraria con cui forma un unico apparato difensivo. Fatto costruire da Alfonso d'Aragona tra il [[1485]] e il [[1498]], il castello fu ideato da Ciro Ciri con la consulenza di Francesco di Giorgio Martini. Al tempo in Piazza Castello, luogo dove si trova l'edificio, si ergevano delle fortificazioni risalenti al periodo della dominazione sveva con l'aggiunta dei ritocchi operati dai turchi intorno al [[1480]]. Sotto la giurisdizione aragonese, il castello venne circondato da un alto fossato e Ciri vi fece aggiungere tre torrioni cilindrici angolari. Sebbene la pianta del castello sia pentagonale, essa risulta piuttosto irregolare soprattutto a causa dei successivi rifacimenti risalenti al [[XVI secolo]]. Nel [[1578]] infatti, sul lato dell'edificio che si affaccia sul mare, venne aggiunto un [[bastione]] a lancia con dei baluardi esterni per avvistare l'arrivo di navi e flotte nemiche. Sul bastione sono incisi gli scudi gentilizi di [[Antonio de Mendoza]] e di [[Don Pedro di Toledo]], allora signori della città, mentre sul portone d'ingresso è scolpito lo stemma di [[Carlo V]].
   
  +
==מצודות על החוף==
====Torri costiere====
 
  +
[[File:Otranto Torre Sant'Emiliano.jpg|thumb|180px|Torre Sant'Emiliano]]
 
  +
[[File:Torre_Sant'Emiliano_(Otranto,_LE).jpg|ימין||thumb|350px|Torre Sant'Emiliano]]
{{vedi anche|Torri costiere del Salento}}
 
 
Il litorale del comune di Otranto è costellato di torri difensive costruite nel [[XVI secolo]] da [[Carlo V]] per difendere il territorio dagli attacchi [[saraceni]].
 
Il litorale del comune di Otranto è costellato di torri difensive costruite nel [[XVI secolo]] da [[Carlo V]] per difendere il territorio dagli attacchi [[saraceni]].
   
  +
מהצפון לדרום:
Da nord a sud sono presenti:
 
* [[Torre Fiumicelli]]
 
* [[Torre Santo Stefano]]
 
* [[Torre del Serpe]]
 
* [[Torre dell'Orte]]
 
* [[Torre Sant'Emiliano]]
 
   
  +
* Torre Fiumicelli
Esistevano in passato altre due torri andate distrutte nel [[XIX secolo]]: [[Torre Palascìa]] e [[Torre Badisco]].
 
  +
* Torre Santo Stefano
  +
* Torre del Serpe
  +
* Torre dell'Orte
  +
* Torre Sant'Emiliano
   
  +
Esistevano in passato altre due torri andate distrutte nel XIX secolo: Torre Palascìa e Torre Badisco.
===Siti archeologici===
 
[[File:Hypogäum_von_Torre_Pinta.jpg|thumb|180px|Ipogeo di Torre Pinta]]
 
====Ipogeo di Torre Pinta====
 
L'ipogeo di Torre Pinta, situato sotto l'omonima torre nella ''Valle delle Memorie'', fu scoperto nel [[1976]]. L'ipogeo, di cui non si ha una sicura datazione storica, potrebbe risalire al [[Neolitico]] e successivamente ampliato e sfruttato in varie epoche per svariate funzioni. Presenta una pianta a croce latina - dovuta probabilmente ai [[Basiliani]] che lo trasformarono in luogo di culto - costituita da un corridoio ([[dromos]]), con [[volta a botte]] forato da tante piccole cellette, terminante in un vano sferico. Le cellette, con molta probabilità, erano destinate ad accogliere le urne cinerarie dei defunti. In corrispondenza del vano sferico, dal quale si accede in tre ambienti absidati, si innalza una [[torre colombaia]] edificata nel [[XVII secolo]] in sostituzione della volta crollata. Nei pressi dell'ingresso si apre un piccolo ambiente circolare ospitante un camino.
 
   
  +
==אתרים ארכיאולוגיים==
====Grotta dei Cervi====
 
{{Vedi anche|Grotta dei Cervi (Otranto)}}
 
Grotta dei Cervi è un'importante grotta naturale costiera, sita nella baia di [[Porto Badisco]]. Scoperta nel [[1970]], la cavità racchiude un inestimabile patrimonio archeologico: i suoi antichi abitatori hanno lasciato sulle pareti numerose testimonianze pittoriche, immagini di uomini, figure rituali, scene di caccia e animali. I graffiti sono realizzati con un impasto di [[ocra]] e [[guano]] di pipistrello, e l'importanza del sito ha suggerito la chiusura permanente della grotta. <br>I reperti archeologici e fossili rinvenuti costituiscono il nucleo principale del ''Museo Paleontologico l'Alca'' di [[Maglie]].
 
scemo chi legge
 
   
  +
[[File:HYPOGU1.jpg|ימין|thumb|350px|Ipogeo di Torre Pinta]]
===Aree naturali===
 
[[File:Laghetto di Bauxite Otranto.jpg|thumb|180px|Laghetto di bauxite]]
 
====Laghetto di Bauxite====
 
Il laghetto di Bauxite si trova a sud di Otranto (posizione geografica {{Coord|40|07|54|N|18|30|02|E|scale:50000}}), nei pressi della ''Baia dell'Orte''. Si tratta di una cava di estrazione della [[bauxite]], minerale dal quale si ricava l'[[alluminio]]. La bauxite, estratta per circa un ventennio negli anni [['60]]-[['70]], veniva imbarcata nel porto cittadino in direzione di [[Marghera]] dove veniva lavorata. La cava venne definitivamente abbandonata nel [[1976]] a causa del costoso processo estrattivo. La presenza di una [[falda freatica]], incontrata durante la fase dello scavo, ha determinato la formazione di un piccolo laghetto. La zona circostante si è quindi arricchita di piante acquatiche e paludose come la [[cannuccia di palude]].
 
   
  +
==Ipogeo di Torre Pinta==
== Società ==
 
  +
L'ipogeo di Torre Pinta, situato sotto l'omonima torre nella ''Valle delle Memorie'', fu scoperto nel [[1976]]. L'ipogeo, di cui non si ha una sicura datazione storica, potrebbe risalire al [[Neolitico]] e successivamente ampliato e sfruttato in varie epoche per svariate funzioni. Presenta una pianta a croce latina - dovuta probabilmente ai [[Basiliani]] che lo trasformarono in luogo di culto - costituita da un corridoio ([[dromos]]), con [[volta a botte]] forato da tante piccole cellette, terminante in un vano sferico. Le cellette, con molta probabilità, erano destinate ad accogliere le urne cinerarie dei defunti. In corrispondenza del vano sferico, dal quale si accede in tre ambienti absidati, si innalza una [[torre colombaia]] edificata nel [[XVII secolo]] in sostituzione della volta crollata. Nei pressi dell'ingresso si apre un piccolo ambiente circolare ospitante un camino.
=== Evoluzione demografica ===
 
{{Demografia/Otranto}}
 
   
===Etnie e minoranze straniere===
 
Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2010 la popolazione straniera residente era di 133 persone.
 
Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
 
   
{{ROU}} 64 (1,16% dei residenti)
 
   
  +
==Grotta dei Cervi==
(altre) 69 (1,25% dei residenti)
 
  +
[[קובץ:Nardo_077.jpg|ימין|thumb|350px|Grotta dei Cervi הכניסה למערה ]]
  +
Grotta dei Cervi è un'importante grotta naturale costiera, sita nella baia di [[Porto Badisco]]. Scoperta nel [[1970]], la cavità racchiude un inestimabile patrimonio archeologico: i suoi antichi abitatori hanno lasciato sulle pareti numerose testimonianze pittoriche, immagini di uomini, figure rituali, scene di caccia e animali. I graffiti sono realizzati con un impasto di [[ocra]] e [[guano]] di pipistrello, e l'importanza del sito ha suggerito la chiusura permanente della grotta. <br>I reperti archeologici e fossili rinvenuti costituiscono il nucleo principale del ''Museo Paleontologico l'Alca'' di [[Maglie]].
  +
scemo chi legge
   
  +
==אתר טבע: Laghetto di Bauxite==
[[Immagine:Salentino.jpg|200px|thumb|Diffusione del dialetto Salentino]]
 
  +
[[קובץ:Laghetto_di_Bauxite_Otranto.jpg|ימין|thumb|350px]]
 
  +
Il laghetto di Bauxite si trova a sud di Otranto (posizione geografica nei pressi della ''Baia dell'Orte''. Si tratta di una cava di estrazione della [[bauxite]], minerale dal quale si ricava l'[[alluminio]]. La bauxite, estratta per circa un ventennio negli anni [['60]]-[['70]], veniva imbarcata nel porto cittadino in direzione di [[Marghera]] dove veniva lavorata. La cava venne definitivamente abbandonata nel [[1976]] a causa del costoso processo estrattivo. La presenza di una [[falda freatica]], incontrata durante la fase dello scavo, ha determinato la formazione di un piccolo laghetto. La zona circostante si è quindi arricchita di piante acquatiche e paludose come la [[cannuccia di palude]].
=== Lingue e dialetti ===
 
  +
==כתבי יד איטלקיים מהמאה; מדרום איטליה, אפוליה (אוטרנטו?); גילויים חדשים.==
{{Vedi anche|dialetto salentino}}
 
  +
סיכום מאמר זה עוסק בכמה קטעים שנמצאו לאחרונה מהגניזה האיטלקית, שהיו שייכים לכתבי יד של כל התאים שהועתקו ברבע האחרון של המאה האחת עשרה. הם מראים קווי דמיון קרובים מאוד עם הגב 'ותיקנו המתוארך אך לא המקומי, ebr. 31, הועתק בשנת 1072-73 בדרום איטליה, ככל הנראה באפוליה. חוקרים אחדים הציעו כי המעתיק של הקודקס האחרון כתב גם כמה עמודים של הגב 'פארמה, ביבליוטקה פלטינה, פרמנזה 3173 (ריצ'לר 710; דה רוסי 138) המכיל את העותק העתיק ביותר שנכתב בכתב ידו של המשנה.
Il dialetto parlato a Otranto è il [[dialetto salentino]] nella sua variante meridionale. Il dialetto salentino, appartenente alla famiglia delle [[lingue romanze]] e classificato nel [[gruppo meridionale estremo]], si presenta carico di influenze riconducibili alle dominazioni e ai popoli stabilitisi in questi territori nei secoli: [[Messapia|messapi]], [[Magna Grecia|greci]], [[Storia romana|romani]], [[bisanzio|bizantini]], [[longobardi]], [[normanni]], [[albania|albanesi]], [[francia|francesi]], [[spagna|spagnoli]].
 
  +
. על פי הניתוח הפליאוגרפי של הכותבים, הם שייכים לאותו אסכולה של סופרים והועתקו באותה תקופה אך לא באותה יד. על בסיס בחינת כמה הגהות יהודי-איטלקיות בניב של דרום איטליה, ככל הנראה של סלנטו ( אוטרנטו) קודקס הפרמה אותר לאזור זה ולעיר זו. לפיכך אנו יודעים כעת על ארבעה כתבי יד שהופקו ככל הנראה מבית הספר ל"סקריפט אוטרנטו "בעשורים האחרונים של המאה האחת עשרה. הניתוח הקפדני של הכותבים על כתבי היד הללו מנקודות מבט פליאוגרפיות וקודקיולוגיות, תומך בהשערה כי כולם מגיעים מהמקום התרבותי הפורח של האקדמיות היהודיות באפוליה של המאה הי"א, ככל הנראה אוטראנטו.
 
  +
* המקור: Mauro Perani e Alessandro Grazi*[La “scuola” dei copisti ebrei pugliesi (Otranto?) del sec. XI. Nuove scoperte https://www.academia.edu/29447748/La_scuola_dei_copisti_ebrei_pugliesi_Otranto_del_sec._XI._Nuove_scoperte?email_work_card=title]
=== Religione ===
 
  +
<gallery type="slideshow" widths="650" position="center" crop="true">
{{vedi anche|Arcidiocesi di Otranto}}
 
  +
28-95983d215a.jpg
Otranto è sede dell'[[Arcidiocesi di Otranto|omonima arcidiocesi cattolica]]m suffraganea dell'[[arcidiocesi di Lecce]] e appartenente alla [[regione ecclesiastica]] [[regione ecclesiastica Puglia|Puglia]].
 
  +
29-53fdeadbbb (2).jpg
 
  +
27-77ec077314.jpg
===Tradizione e folclore===
 
  +
25-c4ccc58af2.jpg
====Tavole di San Giuseppe====
 
  +
26-27d00a3211.jpg
{{vedi anche|Tavole di San Giuseppe}}
 
  +
24-ed44d60524.jpg
Le ''Tavole di San Giuseppe'' si allestiscono in occasione della festa di [[San Giuseppe]]. Le famiglie devote approntano delle grandi tavole imbandite con grossi pani circolari a forma di ciambella, raffiguranti alcuni simboli (il [[giglio]], il [[rosario]], etc.) che rappresentano i ''"santi"'' che fanno parte della tavola. Il numero dei "santi" è sempre dispari e va da un minimo di tre (la [[Maria (madre di Gesù)|Madonna]], San Giuseppe e [[Gesù bambino]]) ad un massimo di tredici e vengono interpretati da persone care alla famiglia che allestisce. A mezzogiorno del 19 marzo avviene la consumazione delle pietanze. Il devoto che ha allestito la tavola bacia per primo i grossi pani, che dovranno essere poi baciati dal ''"San Giuseppe"'' prima di essere consegnati ai "santi". Anche le altre pietanze sono servite prima a colui che interpreta ''San Giuseppe'' e poi agli altri "santi". Per tradizione la Madonna deve essere interpretata da una ragazza nubile.
 
  +
23-f2da29b7cc.jpg
 
  +
22-a39ea016f5.jpg
Le tavole vengono realizzate anche nei vicini paesi di [[Giurdignano]], [[Uggiano la Chiesa]], [[Casamassella]], [[Cocumola]], [[Minervino di Lecce]] e [[Giuggianello]]. L'usanza è praticata, seppure con differenze, anche nei comuni tarantini di [[Lizzano]] e [[San Marzano di San Giuseppe]].
 
 
==Cultura==
 
===Istruzione===
 
====Biblioteche====
 
* Biblioteca Comunale ''Maria Corti'', Scuola Media - via Cappuccini
 
* Biblioteca ''Antonio Corchia'', Bastione dei Pelasgi - via Leondari
 
 
====Scuole====
 
*Scuola dell'Infanzia
 
*Scuola Primaria
 
*Scuola Secondaria di I° grado
 
*Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e Ristorazione
 
 
====Musei====
 
* Museo Diocesano, Palazzo Lopez - piazza Basilica
 
 
===Personalità legate a Otranto===
 
* [[Shabbetai Donnolo]] (913 – 982), teologo e scienziato, membro della fiorente comunità ebraica idruntina.
 
* [[Pantaleone]] (secolo XII), monaco basiliano e mosaicista.
 
* [[Nicola di Otranto]] o ''Nettario'' (1155/1160 circa - 1235), monaco, filosofo e teologo.
 
* [[Lorenzo Scupoli]] (1530 circa – 1610), scrittore e sacerdote appartenente all'ordine dei [[Chierici Regolari Teatini]]
 
* [[Luigi Semola]], agronomo, economista, industriale, patriota risorgimentale, primo presidente postunitario della provincia di Lecce, deputato al Parlamento del Regno d'Italia.
 
 
===Eventi===
 
====Festa dei Beati Martiri Idruntini====
 
[[Immagine:Urna dei martiri.jpg|thumb|200px|Processione con l'urna dei Martiri]]
 
I solenni festeggiamenti per i Beati [[Martiri di Otranto]], protettori della cittadina, si aprono con la tredicina il 31 luglio in Cattedrale con la solenne esposizione dell'urna dei Martiri. Poiché sono patroni non solo della città ma anche dell'[[Arcidiocesi di Otranto]], la tredicina viene ravvivata e vissuta dall'intera diocesi attraverso le Vicarie (zone pastorali). Ciascuna Vicaria è presente ed anima una serata della tredicina, la quale termina il 12 agosto.
 
 
Il 13 agosto è interamente dedicato alla commemorazione civile dell'eccidio di Otranto.
 
Nel tardo pomeriggio, il sindaco, l'Arcivescovo, le autorità civili, militari e religiose, dal palazzo comunale si recano presso il ''Monumento'', in piazza degli Eroi. Deposta una corona di fiori, si tiene il discorso commemorativo. Nella tarda serata, viene organizzata una veglia diocesana per giovani sul colle del martirio.
 
 
Il 14 agosto in Cattedrale si svolge il solenne pontificale presieduto dall'Arcivescovo con la presenza delle autorità, del presbiterio diocesano e di una larga partecipazione del laicato della diocesi. Nel pomeriggio, si svolge la processione con l'urna contenente le reliquie dei BB. Martiri trasportate per le vie della città dai giovani sacerdoti della diocesi hydruntina.
 
 
Il programma civile prevede l'addobbo con le [[luminarie]] delle strade, delle piazze e del lungomare, l'esibizioni di concerti bandistici e musicali e nella tarda serata, dopo la mezzanotte è previsto un suggestivo spettacolo pirotecnico.
 
 
====Festa di San Francesco da Paola====
 
Il culto per [[San Francesco da Paola]] deriva da un debito della città nei suoi confronti. Il Santo indirizzò queste parole al re [[Alfonso d'Aragona]] per avvertirlo di ciò che stava accadendo nella città salentina: ''Otranto, città infelice, di quanti cadaveri vedo ricoperte le tue vie, di quanto sangue cristiano ti vedo inondata''.
 
 
Questa profezia, tuttavia, rimase tristemente inascoltata e i Martiri otrantini ne sono la testimonianza tangibile. La città per riconoscenza dichiarò San Francesco compatrono.
 
 
La solennità religiosa ricade il 2 aprile, ma la festa si celebra una domenica di maggio, data che varia di anno in anno.
 
La festa si apre con la processione che parte dal colle dei Martiri e giunge presso Porta Terra (una porta del centro storico). Qui, riprendendo un antico rito che risale al 1600, il sindaco di Otranto consegna la chiave della città al santo, quella stessa chiave che il podestà dell'epoca consegnò all'arrivo della statua in legno, realizzata dalla scuola veneziana. Al rientro in Cattedrale, si celebra la Messa presieduta dall'Arcivescovo, con la partecipazione delle autorità. L'omelia è tenuta da uno dei sacerdoti ordinati nell'anno.
 
 
Per l'occasione, tutta la zona della ''Minerva'' prende vita grazie alle [[luminarie]] e alle bancarelle; infine in serata c'è lo spettacolo pirotecnico.
 
 
====Festa della Madonna dell'Altomare====
 
[[Immagine:MadonnasullaBarca.jpg|thumb|200px|La statua viene posta sull'imbarcazione]]
 
La festa della Madonna dell'Altomare si tiene la prima domenica di settembre.
 
 
Nella mattinata, tutte le celebrazioni si svolgono nella cappella della Madonna dell'Altomare e, nel pomeriggio la solenne celebrazione dell'Eucarestia è presieduta dall'Arcivescovo, nel piazzale sottostante la chiesetta. Sono i pescatori di Otranto ad accompagnare la statua della Vergine, pregevole opera della fine dell'Ottocento, nel piazzale suddetto per la celebrazione della [[Messa]] e dopo al molo per la processione in mare.
 
 
Il peschereccio che accoglie la statua viene scortato da alcuni marinai, ai quali, tra l'altro, viene affidata la corona che verrà gettata in mare in memoria di tutte le sue vittime. L'imbarcazione, seguita da un nutrito gruppo di altre barche, traghetta il simulacro della Madonna verso il Porto. Dopo un breve giro al largo di Otranto, si sbarca e si ritorna, in processione, alla cappella. Consuete, come sempre, le luminarie e, a conclusione della serata, i fuochi d'artificio.
 
 
====Alba dei Popoli====
 
L'''Alba dei Popoli''<ref>[http://www.otranto.biz/albadeipopoli-otrantofestival.html L'Alba dei popoli]</ref> ([[31 dicembre]] - [[1º gennaio]]) è una rassegna di arte, cultura, ambiente, musica e spettacoli. Attraverso questa manifestazione, Otranto, luogo simbolo del Mediterraneo, crocevia di culture, intreccio di civiltà, celebra il legame della Puglia con la civiltà mediterranea, prendendo spunto dalla forza simbolica esercitata dal "primo sorriso del sole" del nuovo anno all'Italia. La storia antica e recente di Otranto, fondata sul dialogo tra le culture e sulla solidarietà, ha ispirato a partire dal [[2000]] questa iniziativa condotta congiuntamente dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Otranto.
 
 
La manifestazione ha visto la partecipazione, nel corso degli anni, di numerosi artisti ed intellettuali di livello internazionale come ad esempio, [[Eugenio Bennato]], [[Edoardo Bennato]], [[Vinicio Capossela]], [[Pino Daniele]], [[Mario Biondi (cantante)|Mario Biondi]], [[Roy Paci]], [[Giuliano Palma]] oltre ad una lunga serie di rappresentanti istituzionali dei Paesi del [[Mediterraneo]].
 
 
====Premio Grinzane Terra d'Otranto====
 
Il ''Premio Grinzane Terra d'Otranto''<ref>[http://www.grinzane.it/default3.aspx?ch=3.2&cID=60&sa=detail Premio Grinzane Terra d'Otranto]</ref> è un riconoscimento internazionale sul tema del confronto interculturale. Presenta due sezioni: la prima per un'opera letteraria che tratta il tema della tolleranza e dell'integrazione e la seconda per una particolare attività nel campo della solidarietà e del dialogo.
 
 
====Notte Rosa====
 
La ''Notte Rosa'', tenutasi per la prima volta il [[21 giugno]] [[2008]], è organizzata dall'Associazione dei Commercianti di Otranto (OCSO) e dal Comune di Otranto, con il patrocinio dell'Ufficio della Consigliera di Pari Opportunità della Provincia di Lecce. L'evento è dedicato all'universo femminile con incontri culturali, musica e letteratura.
 
 
==Geografia antropica==
 
===Località costiere afferenti al comune===
 
[[Immagine:Specchiulla.jpg|thumb|left|180px|Spiaggia a Conca Specchiulla]]
 
[[Immagine:Lago Alimini Grande.jpg|thumb|180px|Scorcio del Lago Alimini Grande]]
 
[[Immagine:03112007 Turchi nord.jpg|thumb|180px|Baia dei Turchi]]
 
[[Immagine:faro-palascia.jpg|thumb|180px|left|Faro di Punta Palascìa]]
 
[[Immagine:Baia dell'Orte.jpg|thumb||180px|Baia dell'Orte]]
 
[[Immagine:BaiadiBadisco.jpg|thumb||180px|Baia di Porto Badisco]]
 
Il comune di Otranto si affaccia lungo la costa orientale salentina per circa 20&nbsp;km e comprende il punto più orientale d'Italia.
 
====Località a nord di Otranto====
 
*'''[[Conca Specchiulla]]''' è la località marina di Otranto posta più a nord. La costa si presenta alta e rocciosa, caratterizzata da piccole insenature sabbiose. A quattrocento metri dal mare sorge l'omonimo villaggio residenziale, nato nelle vicinanze di alcune antiche masserie.
 
 
*I '''[[Laghi Alimini]]''' Alimini Grande e Alimini Piccolo (o Fontanelle), sono due laghi di modeste dimensioni facenti parte dell<nowiki>'</nowiki>''Oasi protetta dei Laghi Alimini''. I due laghi sono collegati da un canale. <br>Alimini Grande è stato generato dalla continua erosione del mare, e si estende in lunghezza per circa 2,5&nbsp;km ed ha una profondità di circa 4 metri. <br>Alimini Piccolo è generato invece da numerose sorgenti di acqua dolce, ed è chiamato per questo anche "Fontanelle". Si estende in lunghezza per circa 2&nbsp;km e la profondità non supera il metro e mezzo. <br>Il territorio circostante i laghi è ricco di vegetazione e fra le specie di piante sono presenti la rarissima ''orchidea di palude'', la ''castagna d’acqua'', una specie in via di estinzione in [[Italia]], formata da grossi frutti della stessa sembianza della castagna ed ''erba vescica'', una pianta carnivora, dotata di minuscoli pettini che appena toccati da [[insetti]], aprono delle vesciche che aspirano al proprio interno le prede.
 
 
*La '''[[Baia dei Turchi]]''' è il luogo dove, secondo la leggenda, sbarcarono i guerrieri turchi nel corso dell'assedio alla città di Otranto del XV secolo ([[battaglia di Otranto]]). Sabbiosa ed incontaminata, la baia appartiene alla pregiata Oasi protetta dei [[Laghi Alimini]], uno degli ecosistemi più importanti del [[Salento]] e della [[Puglia]].
 
 
*La '''Baia di Santo Stefano''', è una [[baia]] situata a Nord di Otranto ed a Est dei Laghi Alimini. Al di sopra della baia sono presenti i resti della [[Torre Santo Stefano]]. La baia si presenta rocciosa e dolcemente digradante con piccola spiaggia terminale e vegetazione rigogliosa. Sia la baia che la torre sono situate all'interno del territorio del villaggio [[Club Med]] di Otranto. Nel villaggio turistico, a sud della Baia di Santo Stefano, è anche presente la cosiddetta Rada della Caréula ove è presente una [[grotta]].
 
 
Tra i tratti di costa si segnalano inoltre le spiagge di ''San Giorgio'' e ''Frassanito''.
 
 
====Località a sud di Otranto====
 
*'''Baia dell'Orte'''
 
 
*'''[[Punta Palascia]]''', o Capo d'Otranto, è il punto più orientale d'Italia. La costa si presenta con scogliere a picco sul mare. Il faro ivi collocato, recentemente ristrutturato, è uno dei cinque fari del [[Mar Mediterraneo]] tutelati dalla [[Commissione Europea]]. Costituisce spesso meta di turisti e curiosi, anche a causa della tradizione di attendere l'alba del capodanno ai piedi del faro, trattandosi della prima alba del nuovo anno in Italia.
 
 
Secondo le convenzioni nautiche questo luogo è il punto di separazione tra il [[Mar Ionio]] ed il [[Mar Adriatico]].<ref name="ReferenceA"/>
 
 
*'''[[Torre Sant'Emiliano]]''' è una località posta immediatamente a sud di Punta Palascìa. Il paesaggio circostante è arido e brullo, dove la vegetazione predominante è quella della [[macchia mediterranea]]. La località prende il nome dalla cinquecentesca torre costiera posizionata a 50 metri sul livello del mare. Da segnalare è la presenza di alcune masserie fortificate e i resti delle saline [[messapi]]che.
 
 
*'''[[Porto Badisco]]''' è una nota località balneare situata nel territorio del comune di Otranto. Meta turistica di notevole interesse storico-paesaggistico, essa si affaccia sul [[mar Ionio]] (trovandosi a sud di [[punta Palascìa]], convenzionale confine tra [[mar Adriatico]] e Ionio), dista 35&nbsp;km da [[Lecce]], 8&nbsp;km da [[Santa Cesarea Terme]] e 15&nbsp;km da [[Castro (Puglia)|Castro]]. Secondo un'interpretazione corrente, fu proprio Badisco il primo approdo di [[Enea]], descritto nell'[[Eneide]] di [[Publio Virgilio Marone|Virgilio]]: l'eroe vi avrebbe fatto scalo nel suo viaggio in [[Italia]] dopo la fuga da [[Troia (Asia Minore)|Troia]] (secondo studi recenti tale approdo potrebbe in realtà situarsi nei pressi di [[Roca Vecchia]], nel comune di [[Melendugno]] o a Castro Marina). <br>A Porto Badisco si trova inoltre la [[Grotta dei Cervi (Otranto)|Grotta dei Cervi]], che contiene importanti graffiti [[Paleolitico|paleolitici]] ed è caratterizzata da numerosi anfratti e calette di rara bellezza. In Direzione Santa Cesarea-Castro-Leuca, inoltre, si trova la cosiddetta ''Grotta delle Striare'', cioè grotta delle streghe, caratteristica per l'entrata attraversata in diagonale da una lingua di roccia.
 
 
==Economia==
 
{{Vedi anche|Economia della Puglia}}
 
 
==Infrastrutture e trasporti==
 
===Strade===
 
I collegamenti stradali principali sono rappresentati da:
 
*''[[Strada statale 16 Adriatica]]'' [[Lecce]]-[[Maglie]]-Otranto. A Otranto ha termine la ''SS16'' che, congiungendo la città con [[Padova]] per mezzo di un percorso di 1000,7&nbsp;km, costituisce la più lunga [[strada statale]] italiana.
 
 
Il centro è anche raggiungibile dalle strade provinciali ''SP48 [[Martano]]-[[Carpignano Salentino]]-Otranto'', ''SP87 litoranea Otranto-[[Porto Badisco]]-[[Santa Cesarea Terme]]'', ''SP277 Otranto-Giurdignano'', ''SP358 [[Uggiano la Chiesa]]-Otranto'', ''SP366 Otranto-[[San Foca (Melendugno)|San Foca]]-[[San Cataldo (Lecce)|San Cataldo]].
 
 
===Ferrovie===
 
La cittadina è servita da una stazione ferroviaria, capolinea della linea [[Ferrovia Lecce-Otranto|Lecce-Otranto]] delle [[Ferrovie del Sud Est]].
 
 
===Aeroporti===
 
Gli aeroporti civili più vicini sono:
 
*[[Aeroporto Internazionale del Salento]] con sede a [[Brindisi]].
 
*[[Aeroporto di Taranto-Grottaglie|Aeroporto di Taranto-Grottaglie "Marcello Arlotta"]], che effettua servizi di linea per il traffico passeggeri con voli charter.
 
*[[Aeroporto di Bari-Palese|Aeroporto internazionale di Bari "Karol Wojtyla"]].
 
 
==Citazioni letterarie==
 
{{quote|Affondare la propria origine - non necessariamente connessa alla nascita - in terra d’Otranto è destinarsi un reale-immaginario. E lì, appunto, nel primo dì di un settembre io fui nato. Otranto. Da sempre magnifico, religiosissimo bordello, casa di cultura tollerante confluenze islamiche, ebraiche, arabe, turche, cattoliche. Ne è testimone la stupenda cattedrale. Il suo favoloso mosaico figurante l’"albero della vita", dell’anno [[1100]].|[[Carmelo Bene]], ''[[Sono apparso alla Madonna]]''}}
 
 
* Il romanzo di [[Maria Corti]], ''[[L'ora di tutti]]'', narra le vicende della [[Battaglia di Otranto]] del [[1480]] (invasione dei Turchi).
 
* Ad Otranto è ambientato il famoso romanzo ''[[Il Castello di Otranto|The Castle of Otranto]]'' di [[Horace Walpole]], che è generalmente considerato il primo esempio di [[romanzo gotico]]<ref>Ricalca la fama, diffusasi nella letteratura di fine secolo grazie al famoso romanzo, la scelta del titolo del ministro di polizia di Napoleone, [[Joseph Fouché]], nominato appunto Duca d’Otranto dall’Imperatore dei francesi: esso rappresenta un classico dell’araldica napoleonica, essendo del tutto svincolato da precedenti nobiliari della località, ma anche una scelta dettata dalle reminisenze letterarie collegate alla località, che apparteneva al regno di Napoli e giustificò pertanto una investitura "in partibus" (usualmente conferita, in araldica, su territori occupati da potenze nemiche e non certo per un regno amico come quello di [[Giuseppe Napoleone]] e [[Gioacchino Murat]]).</ref>.
 
* Nel romanzo ''[[Otranto (romanzo)|Otranto]]'', [[Roberto Cotroneo]], sullo sfondo dell'antica [[Cattedrale di Otranto|Cattedrale dell'Annunziata]], colma di segni, narra (in un gioco di incastri vertiginosi) la storia di una giovane [[restauro|restauratrice]] [[Paesi Bassi|olandese]], Helena, alle prese con il famoso [[mosaico]] del [[XII secolo]].
 
* Nel romanzo ''[[Il nome della rosa (romanzo)|Il nome della rosa]]'' di [[Umberto Eco]], Adelmo, il primo monaco ritrovato morto (da cui ha origine la storia) proviene da Otranto.
 
 
== Amministrazione ==
 
 
 
== Galleria fotografica ==
 
<gallery>
 
Immagine:Panorama Baia di Otranto.jpg|Baia di Otranto
 
Immagine:Otranto Spiaggia la Punta.jpg|Spiaggia nei pressi de ''la Punta''
 
Immagine:Scoglio Sant'Emiliano Otranto.jpg|Costa e isolotto di Sant'Emiliano
 
Immagine:Otranto Porta Terra.jpg|Porta Terra e mura
 
 
</gallery>
 
</gallery>
  +
[[קטגוריה:מורשת יהדות איטליה]]
   
  +
== קישורים חיצוניים ==
== Sport ==
 
  +
*[https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Visit_a_Otranto_2013 תמונות מסיור דנטה אליגיירי - ויקישיתוף]
=== Calcio ===
 
La principale squadra di calcio della città è ''F.C. Otranto'' che milita nel girone B di [[Promozione (calcio)|Promozione]].
 
 
== Note ==
 
{{references|2}}
 
 
==Bibliografia==
 
* [[Alfredo Mantovano]], ''Altro che leonessa d'Italia. Così Otranto salvò Roma'', [[Il Foglio]], [[14 luglio]] [[2007]].
 
* Otranto nel Medioevo. Tra Bisanzio e l'Occidente, hg. v. Hubert Houben, Galatina (Congedo) 2007 (Saggi e testi / Università degli studi del Salento, Dipartimento dei beni delle arti e della storia 33) ISBN 978-88-8086-737-1
 
* AA.VV.,''Excavations at Otranto'', Collana del Dipartimento di Scienze dell'Antichità, Università di Lecce, Congedo, Galatina, 1992
 
* Russo Fernando, ''Otranto. I segni della città'', Edizioni Romanae, 2002
 
* Grazio Gianfreda, ''Otranto nascosta. Archeologia, grotte, villaggi rupestri, cripte, chiese'', Edizioni del Grifo, 1997
 
* Grazio Gianfreda, ''Otranto, castello e fortificazioni. Da luoghi di difesa a spazi di accoglienza'', Edizioni del Grifo, 2008
 
* ''Guida di Otranto. La città, il territorio, la costa'', Congedo, Galatina, 1992
 
* Giuseppe Mariano, ''Otranto, l'alba del 1480'', Besa Editrice, 2007
 
 
==Voci correlate==
 
* [[Dodecapoli messapica]]
 
* [[Terra d'Otranto]]
 
* [[Canale d'Otranto]]
 
* [[Mappa di Soleto]]
 
* [[Pantaleone]]
 
* [[Battaglia di Otranto]]
 
* [[Serra di Montevergine]]
 
* [[Federico II del Sacro Romano Impero|Federico II di Svevia]]
 
* [[Il Castello di Otranto]]
 
* [[Arcidiocesi di Otranto]]
 
 
==Altri progetti==
 
{{Interprogetto|commons=Category:Otranto|wikt=Otranto}}
 
 
== Collegamenti esterni ==
 
 
*[http://www.comune.otranto.le.it Comune di Otranto]
 
*[http://www.comune.otranto.le.it Comune di Otranto]
 
*[http://www.terradotranto.org Gruppo Archeologico di Terra d'Otranto]
 
*[http://www.terradotranto.org Gruppo Archeologico di Terra d'Otranto]
שורה 516: שורה 194:
 
*[http://sites.google.com/site/toursalento/Adriatico/otranto Raccolta fotografica]
 
*[http://sites.google.com/site/toursalento/Adriatico/otranto Raccolta fotografica]
 
*[http://www.archiviodigitalealimini.blogspot.com Archivio Digitale Alimini] Archivio di documentazione fotografica e di recupero della memoria dei luoghi di Alimini
 
*[http://www.archiviodigitalealimini.blogspot.com Archivio Digitale Alimini] Archivio di documentazione fotografica e di recupero della memoria dei luoghi di Alimini
[[קטגוריה:פוליה]]
+
[[קטגוריה:לצ'ה]]
  +
[[קטגוריה:סיור קבוצת דנטה אליגיירי בפוליה 2013]]

גרסה אחרונה מ־23:56, 24 בנובמבר 2019

המפה נטענת...
המפה נטענת...

מבט מקרוב

מבט מעל

החץ על Punta Palascìa - חמש ק"מ דרומית מהעיר - המגדלור המכונה Foro della Palascia - הנקודה המזרחית ביותר של חצי-האי האיטלקי - בה מתקבלת לראשונה השנה החדשה באיטליה בליל 31 בדצמבר

Capo d'Otranto

Punta Palascìa - צולם מסירה בים - יוני 2013

מהויקיפדיה האיטלקית - או

באוטורנטו אפשר להיות בלתי נראה וללכת על הסוללות על שפת הים
מתוך :"היינו רוח רפאים" מאת : Roberto Cotroneo Otranto, Mondadori, 1997 - מנהלי האגפים

Otranto או בניב מקומי Utràntu היא עיר איטלקית בת 5,568 נפש באזור לצ'ה שבמחוז פוליה. מיקומה לחוף הים האדריאטי, עושה אותו לעיר המזרחית ביותר באיטליה. Capo d'Otranto המכונה גם Punta Palascìa היא הנקודה הגאוגרפית המזרחית. אזור פורה, המפורסם בגזע הסוסים שלו.

העיר ממוקמת בחוף המזרחי של חצי האי סלנטו מול מייצרי אוטרנטו, הנותנים לעיר את שמה. מצרים המחברים בין הים האדריאטי לבין הים היוני - המפריד בין איטליה לאלבניה. לעיר נמל קטן.

המגדלור פארו דלה פלשיה נמצא 5 קילומטר מדרום מזרח של אוטרנטו, מסמן את הנקודה המזרחית ביותר של היבשת האיטלקית.

כ -50 ק"מ דרומית מצוי הצוק של Santa Maria di Leuca (שנקרא מאז ימי קדם מהצוקים הלבנים שלה, leukos להיות יווני ללבן), הגפיים הדרום מזרחי של איטליה. המחוז בין צוק זה וOtranto מאוכלס בצפיפות ופורה מאוד.

בימי הביניים היתה בה קהילה יהודית גדולה וישיבה. ידועה אימרתו של רבנו תם, נכדו של רש"י וגדול חכמי צרפת במאה ה-12: "כי מבארי תצא תורה ודבר ה' מאוטרנטו" בה הייתה הקהילה היהודית הגדולה בתקופה ההיא . היום אין יהודים בעיר.

Otranto_la_terra_betweem_two_sea

Otranto la terra betweem two sea

סיור בעיר היפה

Sul_mare_adriatico

Sul mare adriatico

sul mare adriatico do Otranto to Catro



תולדות המקום[]

03-Regno Napoli di qua dal Faro

חלק ממלכות נאפולי - Il Principato di Taranto (1088-1465) fu un principato normanno di cui Taranto divenne la capitale.

תושביה מקוריים של המקום היו Messapi , שפירושו ביוונית: "האדמה שבין שתי ימים" - יש עדויות לקיומם מהמאה ה-8 לפני הספירה

שם העיר, ביוונית "נחש המים הקטן". תושבי המקום היו ממוצא יווני, מהאזור שכונה בעת העתיקה Magna Graecia, השתתפו במלחמת המלך היווני פירוס מלך אפירוס אשר חש לעזרת העיר טאראנטו בשנת 280 לפנה"ס (עליה נאמר ניצחון פירוס) ובמלחמות חניבעל נגד רומא העתיקה.

בתקופה רומית בעיר היה הנמל הקרוב ביותר לחופו של הים האדריאטי המזרחי, אולי חשוב יותר מ:Brundisium (ברינדיזי הנוכחי), תחת קיסרי רומי שימשה כנקודת ההפלגה למזרח, המרחק אל אפולוניה (Illyria) ביוון היה פחות מאשר מ:Brundisium.

במאה ה-8, העיר נכבשה על-ידי המלך Arechis II of Benevento היא נשארה בידי של הקיסרים הביזנטיים. הייתה בין הערים האחרונות של פוליה שנכנעו בשנת 1068 לנורמנדי רובר גיסקאר בשנת 1068, ולאחר מכן הייתה לחלק מPrincipato di Taranto. בימי הביניים היה ליהודים קהילה בעיר.

בשנת 1480, השולטן העות'מאני מהמט השני שלח את הצי ללחימה בדרכו לפלישה לרומא .הצבא נחת בחוף ב-28 ביולי 1480 והעיר נכבשה . 800 קתולים נערפו לאחר שסרבו להתאסלם, הם הוכרז כקדושים על ידי האפיפיור פרנסיס ב -12 במאי, 2013. (להלן)

האפיפיור, שהיה בפאניקה, קרא למסע צלב שאורגן על ידי פרדיננד הראשון, מלך נאפולי, שכלל בעיקר חיילים הונגריים. הטורקים שלטו בעיר במשך 13 חודשים נסוגו בסוף 1481. בשנת 1537, היה ניסיון תורכי נוסף לכבוש את העיר אבל סופו של דבר נהדפו מהעיר ושאר פוליה.

בשנת 1804, חיל מצב צרפתי שכן בעיר על מנת לצפות את התנועות של הצי האנגלי. כך הוקמה duché grand-fief de l'Empire במסגרת ממלכת נאפולי ונפוליאון מינה את ז'וזף פושה, שר המשטרה של נאפוליאון (1809), המשפחה המשיכה לשאת בתואר Duc d'Otrante.


מות הקדושים[]

Nardo 033

שלט הזכרון ל-800 הקדושים הנוצרים שנשחטו - עמם נרצחו היהודים ו-12 שנה לאחר מכם הוענק פטור ממיסים גם ליהודי העיר שבאו מספרד !

בכתבה מיום 14 במאי 2013 נכתב כי גם היהודים נרצחו על-ידי התורכים. ההיסטוריונית אנה פואה כתבה בבטאון חדשות יומיות של איחוד קהילות יהודיות באיטליה, על מה שנכתב בבטאון הותיקן "L'Osservatore Romano" ב -15 במאי:

"28 יולי 1480, עשרה אלף חיילים טורקים נחתו באוטרנטו, עם צי גדול, כבשו את העיר והרגו כמעט את כל התושביםאלו הם 813 קדושי אוטרנטו, שקודשו אתמול על ידי האפיפיור . Maria Pia Scaltrito כתבה כי ב- Otranto היה גם קהילה יהודית גדולה, היסטוריה עשירה ותרבויות עתיקות. מה שקרה, אנחנו יודעים מדו"ח של הזמן, מה שאומר לנו שאותם "‘li preti et li zudei’ נרצחו באופן מיידי. כמרים ויהודים ביחד, בקצר, ומייד.

כדי לאשר זאת, מסמך שנמצא על ידי חוקר בעל ערך רב לאחרונה מת, חוקר יהודי פוליה Cesare Colafemmina. זוהי בקהילה היהודית Giudecca של לצ'ה בשנת 1482, הקורא למחיקה של המסים שהיו צריכים לשלם את Giudecca של אוטרנטו Otranto כי כל היהודים שנהרגו על ידי הטורקים. Medievalists להעמקה של פרק בחלק התחתון של נורמלי, שכן רק עשר שנים לאחר הסולטן היה מציע מפלט ליהודים שגורשו מספרד. אבל כאשר קדושי Otranto יהפכו לקדוש, שאנחנו אוהבים לזכור את המיעוט היהודי קיים גם בעיר, שרוב הנוצרי משותפים באותו היום

וכך נכתב:

Archivio del 14 maggio, 2013

A Otranto anche gli ebrei furono trucidati dai turchi

Postato in General il 14 maggio, 2013 

Ha scritto la storica Anna Foa su “L’Unione informa”, il notiziario quotidiano dell’Unione delle comunità israelitiche italiane, a sua volta ripreso da “L’Osservatore Romano” del 15 maggio:

“28 luglio 1480, diecimila soldati turchi sbarcano presso Otranto, con una grande flotta, prendono la città e ne uccidono quasi tutti gli abitanti. Sono gli ottocentotredici martiri di Otranto, santificati ieri dal pontefice. Ma, ci racconta Maria Pia Scaltrito nella ‘Gazzetta del Mezzogiorno’ di ieri, a Otranto c’era anche una folta comunità ebraica, ricca di una storia e di una cultura secolare. Che fine abbia fatto, lo sappiamo da una relazione del tempo, che ci dice che ‘li preti et li zudei’ furono ammazzati subito. Preti ed ebrei insieme, insomma, e immediatamente. A confermarlo, un documento ritrovato da uno studioso di grande valore recentemente scomparso, Cesare Colafemmina. È l’università della Giudecca di Lecce che nel 1482 chiede la cancellazione delle tasse che avrebbe dovuto pagare la Giudecca di Otranto perché tutti gli ebrei di Otranto erano stati ammazzati dai turchi. Ai medievisti l’approfondimento di un episodio in fondo anomalo, poiché solo dodici anni dopo il sultano avrebbe offerto rifugio agli ebrei cacciati dalla Spagna. Ma nel momento in cui i martiri di Otranto diventano santi, ci piace ricordare anche la minoranza ebraica esistente nella città, che della maggioranza cristiana ha quel giorno condiviso la sorte”.

מצגת תמונות מהעיר[]

או

אתרי העיר[]

ארמון לופז[]

Nardo 037

על הארמון מימין: הבניין - משמאל - הסמל

Il palazzo fu edificato, al tempo del dominio spagnolo, dalla nobile famiglia Lopez. Al nucleo più antico, costituito dalla cinquecentesca casa-torre, nel XVII secolo venne addossato un più ampio corpo di fabbrica, a completare la dimora signorile. Dal 1992, per volontà di monsignor Vincenzo Franco, l'edificio ospita il Museo Diocesano.
All'interno è possibile ammirare opere ed elementi architettonici provenienti dalla cattedrale di Otranto e dalle chiese parrocchiali appartenenti alla diocesi locale. I tre piani dell'edificio ospitano sezioni dedicate alla scultura, alla pittura e agli arredi e strumenti liturgici. Tra le opere di maggior pregio, un monumentale fonte battesimale del XVI secolo, attribuito alla bottega del celebre scultore salentino Gabriele Riccardi, ornato da lastre a rilievo raffiguranti scene dell'Antico e Nuovo Testamento; i frammenti di un mosaico pavimentale, ascrivibile al IV-V secolo, rinvenuto sotto il pavimento della cattedrale nel corso dei lavori di ristrutturazione; vari strumenti liturgici.

Palazzo de Mori[]

Il Palazzo de Mori è una antica e nobile dimora a più piani, con patio di ingresso lastricato in pietra e vecchie coperture di embrici. Dall’ampio terrazzo caratterizzato dall’antico parapetto di colonne modellate in pietra, ci si affaccia sul mare, godendo di una suggestiva vista panoramica sulla baia di Otranto e sul porticciolo. Famoso in cartoline e quadri l'arco posto sotto il terrazzo. Il Palazzo de Mori si trova sui bastioni, nell’antico ricamo delle strette e sinuose stradine del centro storico di Otranto, a due passi dalla chiesetta bizantina di San Pietro, dal Castello Aragonese e dalla Cattedrale nota per il suo meraviglioso mosaico. Palazzo de Mori è l’antica dimora appartenuta inizialmente alla famiglia Leondari da cui ha preso il nome la vecchia via che conduce ad essa, attraverso il ricamo delle strette vie del centro storico di Otranto. Più propriamente appartenne al nobile Michele Leondari, caduto durante la drammatica invasione saracena nel 1480 e riportato sui marmi che ricordano gli ottocento Martiri caduti sul Colle della Minerva e sui bassorilievi del monumento del lungomare. Il Palazzo passò quindi ai Bruni e in eredità ai de Mori tramite donna Peppina Sammarruco ved. de Mori, ved. Bruni, stimata benefattrice, figlia della nobile Saveria Nachira, di antica famiglia di Uggiano la Chiesa, cui appartenne un altro degli 800 Santi Martiri di Otranto, il colto monaco basiliano Macario Nachira, eroicamente morto per la fede.

Torre Alfonsina e Mura[]

La torre si colloca in corrispondenza di Porta Terra, l'ingresso più antico alla vecchia città dei Martiri. La sua realizzazione si deve ad Alfonso d'Aragona, il grande liberatore della città dall'occupazione turca nel 1481. Il corridoio d'ingresso è difeso da quattro saettiere a strapiombo poste sulla volta. Alla base è possibile scorgere due epigrafi recanti il nome della torre e un motto che recita SIT VIRGO MATER FORTITUDO MEA (Sia la Vergine Madre la mia fortezza).
Il grande sistema di difesa delle mura otrantine è stato oggetto, nel corso dei secoli, di numerosi rimaneggiamenti. Un primo impianto doveva essere presente già in età messapica e romana. Il tracciato attuale ricalca in parte il circuito murario edificato sotto la dominazione bizantina, successivamente risistemato dapprima da Roberto il Guiscardo nel 1081 e in seguito da Federico II nel 1228. Le continue minacce provenienti dal mare e l'importanza rivestita da Otranto in quanto Porta d'Oriente della penisola, portò anche gli Angioini e, tempo dopo, i viceré spagnoli, a fare delle mura e del castello un efficiente modello di architettura militare. Ciò fu possibile attraverso l'intervento dei migliori ingegneri e architetti militari dell'epoca, tra i quali Ciro Ciri e Francesco di Giorgio Martini.


Castello[]

Otranto castello panorama

Veduta panoramica del castello di Otranto

Il castello di Otranto, che diede il nome al primo romanzo gotico della storia, è in stretta relazione con la cinta muraria con cui forma un unico apparato difensivo. Fatto costruire da Alfonso d'Aragona tra il 1485 e il 1498, il castello fu ideato da Ciro Ciri con la consulenza di Francesco di Giorgio Martini. Al tempo in Piazza Castello, luogo dove si trova l'edificio, si ergevano delle fortificazioni risalenti al periodo della dominazione sveva con l'aggiunta dei ritocchi operati dai turchi intorno al 1480. Sotto la giurisdizione aragonese, il castello venne circondato da un alto fossato e Ciri vi fece aggiungere tre torrioni cilindrici angolari. Sebbene la pianta del castello sia pentagonale, essa risulta piuttosto irregolare soprattutto a causa dei successivi rifacimenti risalenti al XVI secolo. Nel 1578 infatti, sul lato dell'edificio che si affaccia sul mare, venne aggiunto un bastione a lancia con dei baluardi esterni per avvistare l'arrivo di navi e flotte nemiche. Sul bastione sono incisi gli scudi gentilizi di Antonio de Mendoza e di Don Pedro di Toledo, allora signori della città, mentre sul portone d'ingresso è scolpito lo stemma di Carlo V.

מצודות על החוף[]

Torre Sant'Emiliano (Otranto, LE)

Torre Sant'Emiliano

Il litorale del comune di Otranto è costellato di torri difensive costruite nel XVI secolo da Carlo V per difendere il territorio dagli attacchi saraceni.

מהצפון לדרום:

  • Torre Fiumicelli
  • Torre Santo Stefano
  • Torre del Serpe
  • Torre dell'Orte
  • Torre Sant'Emiliano

Esistevano in passato altre due torri andate distrutte nel XIX secolo: Torre Palascìa e Torre Badisco.

אתרים ארכיאולוגיים[]

HYPOGU1

Ipogeo di Torre Pinta

Ipogeo di Torre Pinta[]

L'ipogeo di Torre Pinta, situato sotto l'omonima torre nella Valle delle Memorie, fu scoperto nel 1976. L'ipogeo, di cui non si ha una sicura datazione storica, potrebbe risalire al Neolitico e successivamente ampliato e sfruttato in varie epoche per svariate funzioni. Presenta una pianta a croce latina - dovuta probabilmente ai Basiliani che lo trasformarono in luogo di culto - costituita da un corridoio (dromos), con volta a botte forato da tante piccole cellette, terminante in un vano sferico. Le cellette, con molta probabilità, erano destinate ad accogliere le urne cinerarie dei defunti. In corrispondenza del vano sferico, dal quale si accede in tre ambienti absidati, si innalza una torre colombaia edificata nel XVII secolo in sostituzione della volta crollata. Nei pressi dell'ingresso si apre un piccolo ambiente circolare ospitante un camino.


Grotta dei Cervi[]

Nardo 077

Grotta dei Cervi הכניסה למערה

Grotta dei Cervi è un'importante grotta naturale costiera, sita nella baia di Porto Badisco. Scoperta nel 1970, la cavità racchiude un inestimabile patrimonio archeologico: i suoi antichi abitatori hanno lasciato sulle pareti numerose testimonianze pittoriche, immagini di uomini, figure rituali, scene di caccia e animali. I graffiti sono realizzati con un impasto di ocra e guano di pipistrello, e l'importanza del sito ha suggerito la chiusura permanente della grotta.
I reperti archeologici e fossili rinvenuti costituiscono il nucleo principale del Museo Paleontologico l'Alca di Maglie. scemo chi legge

אתר טבע: Laghetto di Bauxite[]

Laghetto di Bauxite Otranto

Il laghetto di Bauxite si trova a sud di Otranto (posizione geografica nei pressi della Baia dell'Orte. Si tratta di una cava di estrazione della bauxite, minerale dal quale si ricava l'alluminio. La bauxite, estratta per circa un ventennio negli anni '60-'70, veniva imbarcata nel porto cittadino in direzione di Marghera dove veniva lavorata. La cava venne definitivamente abbandonata nel 1976 a causa del costoso processo estrattivo. La presenza di una falda freatica, incontrata durante la fase dello scavo, ha determinato la formazione di un piccolo laghetto. La zona circostante si è quindi arricchita di piante acquatiche e paludose come la cannuccia di palude.

כתבי יד איטלקיים מהמאה; מדרום איטליה, אפוליה (אוטרנטו?); גילויים חדשים.[]

סיכום מאמר זה עוסק בכמה קטעים שנמצאו לאחרונה מהגניזה האיטלקית, שהיו שייכים לכתבי יד של כל התאים שהועתקו ברבע האחרון של המאה האחת עשרה. הם מראים קווי דמיון קרובים מאוד עם הגב 'ותיקנו המתוארך אך לא המקומי, ebr. 31, הועתק בשנת 1072-73 בדרום איטליה, ככל הנראה באפוליה. חוקרים אחדים הציעו כי המעתיק של הקודקס האחרון כתב גם כמה עמודים של הגב 'פארמה, ביבליוטקה פלטינה, פרמנזה 3173 (ריצ'לר 710; דה רוסי 138) המכיל את העותק העתיק ביותר שנכתב בכתב ידו של המשנה. . על פי הניתוח הפליאוגרפי של הכותבים, הם שייכים לאותו אסכולה של סופרים והועתקו באותה תקופה אך לא באותה יד. על בסיס בחינת כמה הגהות יהודי-איטלקיות בניב של דרום איטליה, ככל הנראה של סלנטו ( אוטרנטו) קודקס הפרמה אותר לאזור זה ולעיר זו. לפיכך אנו יודעים כעת על ארבעה כתבי יד שהופקו ככל הנראה מבית הספר ל"סקריפט אוטרנטו "בעשורים האחרונים של המאה האחת עשרה. הניתוח הקפדני של הכותבים על כתבי היד הללו מנקודות מבט פליאוגרפיות וקודקיולוגיות, תומך בהשערה כי כולם מגיעים מהמקום התרבותי הפורח של האקדמיות היהודיות באפוליה של המאה הי"א, ככל הנראה אוטראנטו.

קישורים חיצוניים[]